iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Novità in libreria: Cacciatori di tenebre di Ben Machell
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Segnalazioni

Novità in libreria: Cacciatori di tenebre di Ben Machell

Le indagini dello Sherlock Holmes dell’occulto

Marika Bruno 1 ora fa Commenta! 5
SHARE

Disponibile dal 15 ottobre in libreria Cacciatori di tenebre di Ben Machell, edito Iperborea, nella collana I Corvi, con la traduzione di Marcello D’Anna. Un mix tra reportage e saggistica narrativa, che intreccia mistero, morte, passione, spiritualità e religione. Ambientato tra Novecento, Ottocento e la contemporaneità.

Contenuti
Cacciatori di tenebre: tramaEstrattoChi è Ben Machell

In queste pagine ci sono solo storie vere: di poltergeist, infestazioni, possessioni, sedute spiritiche. E delle indagini di un uomo che ha passato la vita a cercare di spiegarle. Spesso ci è riuscito. Ma non sempre.

Cacciatori di tenebre: trama

Questo libro non è tratto da una storia vera. Questo libro racconta solo storie vere.

Leggi Altro

Novità in libreria: torna il Winx Club
Novità in libreria: Camminando tra i fiori scalzi di Nicola Pesce
Il Patto Oscuro di Chiara Catella: l’horror gotico che svela i segreti di Villa Corvali
Novità in libreria: Se vuoi nascere o no di Li Kotomi

Un uomo aggredito da un invisibile mastino nero che lo sorprende nel salotto di casa e gli lascia profondi tagli. Una coppia che parla con il fantasma del figlio, morto in giovane età. Una presenza malvagia che terrorizza una famiglia. Un maniero elisabettiano abitato da spiriti dispettosi. Un’anonima casa di Enfield con inquietanti apparizioni. Sono i casi che ha affrontato Tony Cornell, novecentesco Sherlock Holmes dell’occulto, che con ferrea razionalità ha assistito a fenomeni poltergeist, dormito in case infestate, partecipato a sedute spiritiche.

Un uomo dalla doppia vita: da un lato rispettato borghese, consigliere comunale a Cambridge; dall’altro spia per l’MI6 in Unione Sovietica ed ex militare di stanza nel Golfo del Bengala. E soprattutto, folgorato dai poteri di un eremita indiano, meticoloso indagatore del soprannaturale.

Esistono davvero fenomeni che la nostra scienza non riesce ancora a spiegare? E se così fosse, come renderne conto? Sono le domande che hanno spinto Cornell, e come lui diversi premi Nobel, a unirsi alla SPR: la società per la ricerca psichica fondata in epoca vittoriana, quando l’umanità cercava alternative trascendenti al gelo del progresso tecnologico. Ma oggi che la scienza sembra avere vinto sulla spiritualità, c’è ancora spazio per i fantasmi e chi indaga su questi fenomeni?

Dopo aver rovistato tra scatoloni di corrispondenza e riscoperto inquietanti registrazioni e strani resoconti di indagine, Ben Machell parla del nostro rapporto con l’ignoto e le sue manifestazioni, attraverso la vita tanto romanzesca quanto reale di un uomo che è riuscito (quasi sempre) a spiegarle.

Estratto

«Qual è il suo background religioso?»
«Quali libri o articoli ha letto sui fenomeni psichici e sull’occulto?»
«Ci sono stati casi in cui una o più persone hanno assistito a un’apparizione o visto un fantasma? Se sì, per favore descriva ciò che è stato visto.»
«Secondo lei, l’apparizione è un’“entità” intelligente, che manifesta consapevolezza o conoscenza dell’ambiente circostante?»
«Sta assumendo farmaci? Se sì, quale/i?»

«Cosa si sa dell’edificio e dei suoi proprietari precedenti? Si sa qualcosa del terreno dove è stato costruito?»
«Gli eventi sembrano verificarsi con maggior frequenza in una zona specifica dell’edificio (o più di una)? E se sì, quale/i?»
«Se dovesse fingere che tutto ciò stia accadendo in un sogno, cosa ne penserebbe?»
«Ha mai avuto un “colpo di fortuna”?»
«Ha mai avuto, da sveglio, la chiara e inspiegabile sensazione di vedere, sentire, “percepire” qualcuno o qualcosa, o di essere toccato da qualcuno o qualcosa?»
E ancora, domande su domande.

Leggendole, si ha la sensazione di ascoltare la voce pacata di un uomo razionale che picchietta metodicamente il muro che separa questa realtà da qualcos’altro. Quando ormai è sera, restituisco le scatole al banco, lascio la biblioteca e, esausto e allo stesso tempo elettrizzato, vado alla stazione di Cambridge. Più di una volta, durante il viaggio, sono sul punto di addormentarmi, ma non riesco a smettere di pensare agli esperimenti segreti sulla telepatia durante la Guerra Fredda, e a ragazzine spettrali con ghirlande di fiori in testa, e a pescatori terrorizzati coperti di ferite sanguinanti.

Nella mente mi vorticano i volti compiaciuti di falsi medium insieme a inquietanti fotografie spiritiche e a immagini di cuccioli morti con un guaito improvviso e senza un motivo. Alla fine mi addormento, cullato dal suono del treno e da quello dei dadi lanciati da una ragazzina ancora, ancora e ancora.

Chi è Ben Machell

Ben Machell è un giornalista britannico che scrive per il Times, finalista al British Press Award come reporter dell’anno. Suoi articoli sono apparsi su The Times Magazine, VICE ed Esquire.
Cacciatori di tenebre è la sua prima opera tradotta in italiano.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?