iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Novità in libreria: Bambini al tempo del lockdown di UNICEF
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Segnalazioni

Novità in libreria: Bambini al tempo del lockdown di UNICEF

Alessia Giunta 1 anno fa Commenta! 2
SHARE

Uscito nel 2020, il libro Bambini al tempo del lockdown. Sogni ed emozioni illustra i pensieri di 100 bambini bolognesi insieme a Unicef per mostrare agli adulti che effetto ha avuto il COVID-19 e l’isolamento su questi piccoli uomini, tra emozioni positive e negative.

Contenuti
La trama di Bambini al tempo del lockdownLa critica letteraria

La trama di Bambini al tempo del lockdown

Bambini al tempo del lockdown
Dispiacere rappresentato da Sofia, che molto accuratamente, riproduce il sentimento di molti.

“Ma mamma, perché non posso uscire a giocare a pallone con i miei amici?”. Ti sei mai chiesto come un bambino ha visto la pandemia? Questo libro illustra alcune poesie e pensieri di piccole menti di fronte ad un avvenimento storico che ha segnato la vita di tutti quanti. Questa collezione edita da Pendragon raccoglie ciò che cento ragazzi di alcune scuole di Bologna pensano della pandemia. La perla di questa raccolta è la varietà dei punti di vista che vanno ad arricchire e colorare di varie sfumature un periodo per molti buio.

La critica letteraria

La scrittura dei ragazzi, apprezzata molto dal Cardinale e l’Arcivescovo di Bologna, viene lodata in quanto tocca il cuore e “capace di commuovere gli adulti”. Infatti il cardinale sostiene che questo libro va a sottolineare che ciò si cui i ragazzi parlano siano dei tesori che dobbiamo custodire. Anche il presidente del Comitato Unicef Bologna, il dott. Raffaele Pignone parla in chiave molto positiva ed entusiasmante di questa collezione in quanto essa è un tesoro nascosto che deve essere conosciuto non solo da pochi.

Leggi Altro

Novità in libreria: Ci siamo già visti? di Sadie Dingfelder
Novità in libreria: La notte in cui suonarono le campane di Carmen Macedo
Novità in libreria: Nothing like the movies di Lynn Painter
Novità in libreria: Il potere dell’autoguarigione di Danilo Dell’Armi

 

Altro esempio di poesie dei ragazzi riguardo al lockdown
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?