iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: My Hero is You: il libro che aiuta i bambini a comprendere il Covid-19
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieSegnalazioni

My Hero is You: il libro che aiuta i bambini a comprendere il Covid-19

Irene Pepe 5 anni fa 2 commenti 4
SHARE

Che cos’è il Covid-19? Come possiamo combatterlo? Come ci dobbiamo comportare? Queste e tante altre sono le domande che frullano in testa a tutti noi da più di un mese. Nonostante gli infiniti comunicati, le pubblicità progresso e le tante note informative, non tutti abbiamo le idee chiare, sono tante le perplessità, i dubbi, i quesiti senza risposta. Queste incertezze e perplessità non fanno altro che alimentare la paura, la paura del contagio, la paura di non farcela o di vedere persone a noi care stare male. Se noi “adulti” per primi non siamo in grado di affrontare la situazione con un minimo di serenità e consapevolezza, come possono farlo i bambini? Se noi non abbiamo le risposte, come possiamo offrirle a chi è più piccolo di noi e ha probabilmente le idee ancora più confuse? Se abbiamo paura, come possiamo aiutare i bambini a non averne?

Contenuti
Proprio dall’esigenza di venire incontro ai più piccoli nasce My Hero is YouContatta gli amici, condividi la notizia e diffondi questo bellissimo progetto. Potrebbe non solo aiutarti a passare il tempo facendo del bene, ma, soprattutto, potrebbe aiutare tanti bambini ad affrontare questa situazione difficile per tutti, ma ancora di più per loro.

Proprio dall’esigenza di venire incontro ai più piccoli nasce My Hero is You

“In tutto il mondo, le vite dei bambini sono state completamente stravolte: la maggior parte di loro vive in paesi dove vigono misure di contenimento e, nei casi più gravi, di quarantena obbligata“, ha affermato la direttrice esecutiva dell’UNICEF Henrietta Fore. “Questo meraviglioso libro aiuta i bambini a comprendere e a muoversi in questo nuovo paesaggio e a imparare come possono compiere piccole azioni per diventare dei veri e propri eroi nelle loro storie“.

my hero is you covid-19 coronavirusMy Hero is You nasce da una collaborazione di organizzazioni non governative e internazionali che si occupano di salute mentale, su progetto dell’Inter-Agency Standing Committee Reference Group on Mental Health and Psychosocial Support in Emergency Settings (IASC MHPSS RG). Una volta lanciata, questa iniziativa ha coinvolto esperti globali, regionali e nazionali delle agenzie membri dello IASC MHPSS RG, oltre a genitori, operatori sanitari, insegnanti e bambini in 104 paesi: “Oltre 1.700 bambini, genitori, caregiver e insegnanti di tutto il mondo hanno condiviso il modo in cui stavano affrontando la pandemia di COVID-19“, ha affermato IASC. Per decidere di quali argomenti trattare, è stato distribuito un sondaggio globale per valutare la salute mentale e le esigenze psicosociali dei bambini durante l’epidemia di COVID-19. Della sceneggiatura e delle illustrazioni si è poi occupata Helen Patuck. My Hero is You, How Kids can fight Covid-19!, ha come protagonista una creatura magica di nome Ario, che aiuta i bambini non solo a comprendere come affrontare e come combattere il virus, ma anche a fare chiarezza con le tante e caotiche emozioni con cui devono fare i conti quotidianamente. Qui il link per leggere la storia per intero: My Hero is You

Leggi Altro

Novità in libreria: Love at first fight di Valentina Ghetti
I Dieci Comandamenti riletti al femminile: dieci scrittrici italiane per la nuova collana di Rizzoli
Novità in libreria: Questa fame che non smette mai di Lorenzo Prattico
Recensione: La biblioteca dei ricordi sospesi di Kate Storey

Il libro è rivolto a tutti i bambini e bambine dai 6 agli 11 anni e ha l’obiettivo di raggiungerne quanti più possibile; per questo è già stato tradotto in undici lingue: arabo, cinese, danese, francese, malese, portoghese, russo, spagnolo, tedesco, turco, ucraino. L’IASC ha in progetto di diffondere ulteriori traduzioni, in almeno altre venti lingue, tra cui l’italiano. Se vuoi darti da fare e vuoi far parte di questa bella iniziativa, che ha fatto il giro del mondo, è possibile contattare l’IASC per avere informazioni su come procedere alla traduzione del libro: mhpss.refgroup@gmail.com.

Contatta gli amici, condividi la notizia e diffondi questo bellissimo progetto. Potrebbe non solo aiutarti a passare il tempo facendo del bene, ma, soprattutto, potrebbe aiutare tanti bambini ad affrontare questa situazione difficile per tutti, ma ancora di più per loro.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
2 commenti 2 commenti
  • Roberta ha detto:
    Aprile 14, 2020 alle 0:37

    Una iniziativa bellissima e molto utile. Se sarà pubblicata a breve una traduzione in lingua italiana potrò leggerlo ai miei alunni, grazie
    Roberta

    Rispondi
    • Irene Pepe ha detto:
      Aprile 18, 2020 alle 2:48

      Sì, è un’iniziativa davvero molto bella, che permette non solo di venire incontro ai bambini, ma anche di aiutarli a sentirsi meno soli. Non appena sarà pronta la traduzione in italiano inserirò il link all’interno dell’articolo, in modo che sia disponibile per tutti i nostri lettori. Un abbraccio

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?