iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: È morto Gene Perret, autore dei testi comici Made in Usa
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

È morto Gene Perret, autore dei testi comici Made in Usa

Ileana Picariello 2 anni fa Commenta! 3
SHARE

È venuto a mancare il guru della scrittura comica Made in Usa. È morto all’età di 85 anni Gene Perret: autore di battute per noti comici come Phyllis Diller, Bob Hope, Carol Burnett, Bill Cosby, Tim Conway.

Contenuti
Addio Gene PerretIl lavoro del guru della scrittura comica americanaManuale di Scrittura Comica – Step by step

Addio Gene Perret

L’autore di testi comici è scomparso a causa di insufficienza epatica nella sua abitazione di Westlake Village. La tragica notizia è stato diffusa dalla figlia Linda Perret. Il decesso è sopraggiunto il 15 novembre.

gene perret

Leggi Altro

Habemus Papam: Papa Leone XIV, chi è Robert Francis Prevost
Zerodiciannove 2025: storie in viaggio tra lettura, bellezza e immaginazione
Shakespeare illustrato in mostra alla Kasa dei Libri di Milano
Festa del Lavoro: significato e storia del Primo Maggio

Il lavoro del guru della scrittura comica americana

Perret è considerato uno dei guru della scrittura comica. Il suo lavoro comprende testi e battute per comici e attori famosissimi, come Phyllis Diller, Bob Hope, Carol Burnett, Bill Cosby, Tim Conway. Ha collezionato tre Emmy Awards e 9 nomination per il lavoro al Carol Burnett Show.

Durante i suoi 50 anni di carriera, è stato produttore di show come Welcome Back, Kotter, Three’s Company, e The Tim Conway Show. Ha scritto 45 libri in tema di comicità. Il suo Manuale di Scrittura Comica – Step by Step è considerato quello per eccellenza.

Nato il 3 aprile 1937, Eugene Richard Perret iniziò a lavorare come ingegnere ma si dice che per la prima volta fece ridere in pubblico durante una festa organizzata dal suo capo.

Manuale di Scrittura Comica – Step by step

gene perretUn comico deve avere la mimica, la faccia giusta, deve saperci fare, ma per scatenare una risata fragorosa ha bisogno di parole. Per dirla con Gene Perret: «La prima cosa che il comico chiede quando arriva al lavoro il lunedì è: “Dov’è lo script?”». L’aspirante autore comico è proprio il destinatario di questo arguto e divertente (e come potrebbe essere altrimenti?) manuale di scrittura comica, uno strumento che conduce passo passo gli scrittori in erba verso il successo nel mondo dello showbusiness.

Nulla è lasciato al caso: si affrontano gli aspetti tecnici (qual è il meccanismo che scatena la risata? Come si scrive per un monologo? E per una sit com? Quali esercizi bisogna fare?), quelli psicologici (disciplina, fiducia in se stessi) e quelli pratici (come si fa a farsi conoscere?

Come si accede al mondo dello spettacolo?). Funziona? Beh, basta chiederlo a Joe Medeiros: seguendo alla lettera le dritte di Perret, lui è diventato il capoautore di «The Tonight Show with Jay Leno».

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?