In libreria e negli store digitali è disponibile Morire per vivere, un libro scritto da John Scalzi e pubblicato da Fanucci Editore.
Dopo vent’anni dalla sua prima pubblicazione torna in libreria Morire per vivere, un cult della fantascienza a cui si aggiunge un’introduzione dell’autore. Presto una serie tv su Netflix. Ecco di cosa si parla in questo romanzo.
Morire per vivere: la trama

A settantacinque anni, il vedovo John Perry decide di arruolarsi nell’esercito. L’umanità è finalmente arrivata nello spazio interstellare. La cattiva notizia è che i pianeti adatti alla vita umana sono pochi e sono oggetto di contesa con le razze aliene disposte a tutto pur di non lasciarli in mani umane. La guerra per il controllo interplanetario va dunque avanti da decenni: brutale, sanguinosa, inarrestabile. Di per sé, la Terra è ormai un luogo arretrato e la maggior parte delle sue risorse è nelle mani delle Forze di Difesa Coloniale.
Chiunque raggiunga l’età pensionabile, come John, può arruolarsi nella FDC. Non vogliono giovani, bensì persone con l’esperienza e le conoscenze di una vita alle spalle. Una volta entrati, non sarà più possibile tornare sulla Terra, ma coloro che riusciranno a sopravvivere ai primi due anni di combattimento al fronte, verranno ricompensati con una proprietà su uno dei pianeti colonia conquistati col sangue. John Perry accetta l’accordo. Non sa bene cosa aspettarsi, ne ha giusto una vaga idea. Perché la lotta vera e propria, ad anni luce da casa, è molto più dura di quanto possa immaginare…
Chi è John Scalzi
John Scalzi è tra i più importanti e acclamati scrittori di fantascienza emersi nell’ultimo decennio. Nato in California nel 1969, vive in Ohio, dove tiene un blog molto seguito. Autore di successo per il New York Times, ha vinto nel 2006 il premio John W. Campbell come miglior esordiente. Candidato tre volte all’Hugo con la serie Old Man’s War, si è aggiudicato il prestigioso premio con Uomini in rosso.
Fanucci Editore ha anche pubblicato la trilogia Interdependency, composta da Il collasso dell’impero (i cui diritti sono stati acquistati dalla Working Title TV), Lo stallo dell’impero e L’ultima imperatrice, e gli standalone The Kaiju Preservation Society – Gli ultimi di una razza e L’eredità di Charlie, in corso di adattamento per Paramount Pictures e la Maximum Effort dell’attore e produttore Ryan Reynolds. In occasione dei vent’anni dalla sua uscita, pubblichiamo una nuova edizione di Morire per vivere con l’introduzione dell’autore scritta per l’occasione.