iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Novità in libreria: Le novità Mondadori: Cassandra Claire e Leonardo Sinisgalli
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Novità in libreria: Le novità Mondadori: Cassandra Claire e Leonardo Sinisgalli

Donatella De Filippo 5 anni fa Commenta! 6
SHARE

Mondadori pubblica i nuovi romanzi di Cassandra Claire e Sinisgall

Cassandra Claire

Contenuti
Mondadori pubblica i nuovi romanzi di Cassandra Claire e SinisgallLa catena d’oro. Shadowhunters. The last hours.Tutte le poesie, tutta la raccolta di Leonardo Sinisgalli.

Due i testi pubblicati da Mondadori già disponibili sulle piattaforme digitali.  Ti segnalo subito Shadowhunters: The Last Hours. La catena d’oro, l‘ultimo “urban fantasy” di Cassandra Claire, primo volume della seconda trilogia, uscito in  edizione speciale sia in formato kindle e cartaceo oltre che arricchito da un poster nella retrocopertina.

In realtà il nome della simpatica scrittrice americana è Judith Rumelt. è nata a Teheran da genitori americani con i quali, durante l’infanzia ha girato il mondo visitando Francia, Inghilterra, Svizzera e perfino l’Himalaya. Una volta tornata in America si è dedicata agli studi lavorando poi come giornalista di spettacolo che in qualche modo ha ispirato le prime due trilogie. Per non farsi distrarre dai gatti di cui si circonda, la scrittrice sceglie di scrivere la trilogia sui tavolini dei bar o dei ristoranti di Brooklyn; tra il 2004 e il 2007 esce il primo volume Shadowhunters. Città di Ossa, pubblicato in Italia solo nel 2007, mentre, negli anni successivi poi completa con gli altri due volumi Shadowhunters. Città di Cenere e Shadowhunters. Città di Vetro.

Leggi Altro

Novità in libreria: Questa fame che non smette mai di Lorenzo Prattico
Recensione: La biblioteca dei ricordi sospesi di Kate Storey
Novità in libreria: Una vita ben spesa di Massimo Polidoro
Novità in libreria: Ogni maledetta mattina di Alessandro Piperno

Dal 2010 pubblica la seconda trilogia: “Shadowhunters” con Shadowhunters. Città degli angeli caduti, Shadowhunters. Città delle anime perdute e Shadowhunters. Città del fuoco celeste. Nel frattempo scrive e pubblica la prima serie dell’ultima trilogia “Shadowhunters. Le origini”, ambientati in epoca vittoriana: L’Angelo,Il Principe, La Principessa pubblicato nel 2013).

La catena d’oro. Shadowhunters. The last hours.

Cassandra Claire

Come si combattono i demoni. Quando il padre viene accusato di un terribile crimine, lei e il fratello Alastair partono alla volta di Londra con la speranza di riuscire a evitare la rovina della famiglia. Sona, la madre, vorrebbe che lei trovasse un marito e si sistemasse, ma Cordelia è più determinata a diventare un’eroina che una sposa. Presto, nella capitale britannica, la sua strada si incrocia nuovamente con quella di James e Lucie Herondale, suoi cari amici d’infanzia, che la trascinano in un mondo sfavillante e affascinante, fatto di sale da ballo, missioni segrete e luoghi magici popolati da vampiri e stregoni, dove Cordelia però è costretta a tenere nascosto il suo amore per James, promesso sposo di un’altra fanciulla.

La nuova vita della ragazza viene sconvolta quando una serie di attacchi demoniaci devasta la città, e questa volta si tratta di qualcosa di completamente diverso da ciò con cui hanno avuto a che fare fino a questo momento gli Shadowhunters. Qualcosa di apparentemente impossibile da uccidere che si muove alla luce del sole e colpisce la gente ignara con un veleno letale. Londra è messa immediatamente in quarantena e gli amici di Cordelia, intrappolati come lei nella città, scoprono di essere dotati di poteri incredibili, un’eredità oscura di cui fino a quel momento ignoravano l’esistenza. Questo li costringe a compiere una scelta drammatica che li condurrà a comprendere quanto crudele sia il prezzo da pagare per essere eroi. Edizione speciale con contenuti esclusivi: un racconto inedito e un poster nella retrocopertina

Tutte le poesie, tutta la raccolta di Leonardo Sinisgalli.

Sinisgalli è un grande personaggio della cultura e della letteratura italiana. Nato ai primi del novecento a potenza, il poeta si è laureato in ingegneria, narratore, saggista, critico d’arte, traduttore, art director, oltre che autore di documentari e programmi radiofonici e  disegnatore. È stato ideatore di importanti house organ  e responsabile della pubblicità per i maggiori gruppi industriali dell’Italia del miracolo economico, dalla Olivetti all’Alfa Romeo, passando per Pirelli, Finmeccanica, Eni e Alitalia.

“il poeta è autore di un unico libro che comincia con la prima poesia e finisce con l’ultima”, questo il pensiero del poeta che in questa testo raccoglie tutta la sua produzione …

Leonardo Sinisgalli

Comprende infatti tutte le poesie da lui pubblicate in vita sia in raccolte sia in plaquette, a partire dalla “preistorica” Cuore, che si ristampa per la prima volta dal 1927. In questi testi – che per il poeta costituiscono la risposta a una profonda crisi della poesia, della cultura, della società – è profuso un intenso amore per la vita, un francescano senso di fratellanza con il creato che sfocia in un’etica, e un’estetica, precocemente ecologica. Mai dimentico della propria formazione scientifica, Sinisgalli assegna al poeta il compito di esercitare il ricordo e il sentimento, ma anche la più profonda comprensione dei fenomeni, che conduce alla facoltà anticipatrice del poeta-indovino. Autentico “designer” della letteratura, raffinato creatore di una poesia “senza chiodi”, Sinisgalli anima i suoi versi, non meno delle prose, di quell’ineguagliabile sincretismo intellettuale che, unendo canto e parlato, natura e tecnologia, fa di lui un protagonista di estrema attualità della cultura italiana.

 

 

 

 

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?