iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Recensione: La foresta dei pensieri per i bambini di oggi e di ieri
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Recensione: La foresta dei pensieri per i bambini di oggi e di ieri

Maura Radice 5 anni fa Commenta! 3
SHARE

Mirca Ferri è un’autrice che noi di libri.iCrewPLay abbiamo seguito nella sua crescita; a me in particolare piace molto il suo
stile di scrittura, ancor di più il fatto che si sappia reinventare ogni volta.

Con La foresta dei pensieri per i bambini di oggi e di ieri, edito da PAV edizioni, Mirca Ferri entra in un mondo particolare, quello delle filastrocche, non è semplice quanto qualcuno potrebbe pensare, non basta saper mettere in rima cuore… amore. Ci vuole molto di più.

Se ci perdessimo nei ricordi e dovessimo tener presente le caratteristiche peculiari delle filastrocche allora queste di Mirca si allontanerebbero un po’ troppo. Voglio pensare che una filastrocca scritta nel 2020 possa seguire dei parametri che si differenziano da quelli delle rime a cui ci avevano abituati le nostre nonne, che ci raccontavano per tenerci buoni durante le giornate in cui dovevano accudirci.

Leggi Altro

Il 90% degli italiani è online ogni giorno, ma aumentano le preoccupazioni per odio e fake news
Atlante Geopolitico Treccani 2024: uno strumento indispensabile per orientarsi nell’era dei conflitti globali
Recensione: Nuove lezioni di filosofia di Antonio Rinaldis
Storie di Donne: le protagoniste dimenticate e celebrate

Ti riporto uno stralcio del brano intitolato La magnolia:

La felicità è un istante, un momento, un attimo quasi rubato e spesso da esso si resta abbagliato.
La serenità, invece, è uno stato mentale: lo stesso che vive quasi ogni animale.
Se essi sono liberi e gaudenti, alla vita sono sempre riconoscenti.
L’essere umano vuole arrivare sempre più in alto, senza pensare che, qualora cadesse, lo schianto
sarebbe assai arduo.
Chi è spesso sereno, appare, davanti alla gente, una persona a cui non interessa niente. In verità, essi,
hanno saputo riconoscere il sentimento che aiuta a sollevarsi da ogni tormento. Qualsiasi siano le
situazioni o gli ambienti, sanno essere sempre contenti.

 

Io mi permetto comunque di considerare questo libro di Mirca Ferri una raccolta di favole in rima e non di filastrocche, forse sarebbe la dicitura migliore.

Questo non toglie nulla al fatto che la scrittura sia piacevole. I temi trattati molto diversi tra loro fanno sì che il lettore stia sempre concentrato e si ritrovi a leggere sia di argomenti di attualità che di altro, sia di pensieri rivolti ai più piccoli che di alcuni molto più profondi.

Mirca Ferri e la scrittura

Molti sono i titoli che ti potrei consigliare per conoscere questa autrice, ma mi voglio soffermare su quello che è uno dei suoi scritti più intimi: Sopravvissuti. Si tratta di una raccolta ti racconti, ambientati in zone ed epoche storiche differenti, che ti farà riflettere sul significato della vita e non solo.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?