iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Mirandola dal 7 al 10 giugno: Memoria festival
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Eventi&PremiNotizie

Mirandola dal 7 al 10 giugno: Memoria festival

Ornella Feletti 7 anni fa Commenta! 3
SHARE

“Si deve incominciare a perdere la memoria, anche solo brandelli di ricordi, per capire che in essa consiste la nostra vita”

Così è pubblicizzato uno dei Festival più particolari che si ricordi a memoria d’uomo.

Contenuti
“Si deve incominciare a perdere la memoria, anche solo brandelli di ricordi, per capire che in essa consiste la nostra vita”in provincia di Modena è stata istituita questa manifestazione a cadenza biennale,

memoriafestival

dal 7 al 10 giugno 2018

A Mirandola

 

in provincia di Modena è stata istituita questa manifestazione a cadenza biennale,

che vuole raccogliere quanto più materiale possibile così da sviluppare una sinergia tra rimandi, connessioni, passato, esperienze.

La memoria ci aiuta in qualsiasi occasione, ci affidiamo a lei per estrarre ciò che abbiamo imparato nel corso della nostra vita, per mettere in pratica; qualsiasi azione o reazione diventa un ricordo per il nostro cervello, questo piccolo grande ingranaggio di cui siamo dotati e che se non viene ben trattato può andare in tilt.

Leggi Altro

Andrea Camilleri: Agrigento celebra i 100 anni del Maestro di Vigata con una grande festa tra cultura e spettacolo
Filosofiamo: Umorismo, comicità e filosofia
Lifestyle. Il bikini compie 79 anni: storia e curiosità di un’icona della moda mare
Catoju: la voce delle donne vittime di abusi nel nuovo libro di Michele Caccamo

Senza memoria possiamo affermare di non avere conoscenza, è grazie a Lei che vengono plasmati il carattere degli individui e dei popoli, creando i presupposti essenziali per qualsiasi comportamento e progresso.

Tra le cose importanti da evidenziare, oltre alla già citata memoria, vi è la scelta del luogo, Mirandola, perché è la città di Giovanni Pico, detto appunto della Mirandola, celebre filosofo e maestro della memoria; particolare anche la scelta di “concentrare” in CERCHI le tematiche, e non si sono accontentati di un argomento ma ne hanno coniati ben OTTO, otto diverse tematiche con un unico obiettivo: rinsaldare i ricordi ed ancorarli per non perderne le tracce. Del resto i libri, la storia, le foto sono tutti elementi che concorrono a “fissare” su carta ciò che la parola dice.

Giusto per non “dimenticare” vi elenco i vari cerchi (attenzione non sono i Cerchi della Divina Commedia, sebbene ne ricalchi l’utilità):

Pico e oltre; Storia e Memoria; Mnemosy; Memoria, Scienza e Medicina; Dialoghi; Viva voce; Una lezione ; Territori.

Il tutto si svolgerà tra le vie, le piazze, i portici, i giardini e i palazzi della città con la presenza di tanti protagonisti italiani della cultura, del pensiero filosofico e dello spettacolo, spaziando nelle varie discipline ed invitando il pubblico ad arrestare il tempo, la freneticità della vita per riscoprire tutti insieme il piacere della concentrazione e della riflessione, tra dibattiti, proiezioni e attività diverse, per non perdere appunto la MEMORIA di chi siamo, cosa vogliamo, dove vogliamo andare.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?