iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Milano: la capitale italiana della lettura si conferma al top
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Milano: la capitale italiana della lettura si conferma al top

Lettura in Italia: Milano, Pavia e Siena dominano la classifica delle città più lettrici. Ecco tutti i dettagli.

Massimo 9 mesi fa Commenta! 4
SHARE

Per il dodicesimo anno consecutivo, Milano si conferma la capitale italiana che legge di più. Ma cosa rende questa città così affezionata ai libri? Cosa spinge i milanesi a preferire la lettura rispetto ad altre attività? Scopriamolo insieme.

Contenuti
Un amore indiscusso per i libriI formati preferiti: digitale o cartaceo?La classifica delle città che leggono di piùI generi letterari più amatiI libri più venduti dell’annoLa voce degli espertiOpportunità per nuovi autori

Un amore indiscusso per i libri

Milano non è l’unica città dove la lettura è di casa. Subito dopo, troviamo Pavia e Siena, stabili rispettivamente al secondo e terzo posto. Pisa, Padova, Bologna e Cagliari seguono a ruota. Interessante notare lo scambio di posizioni tra Roma e Firenze: gli abitanti della capitale hanno superato quelli del capoluogo toscano, piazzandosi all’ottavo posto. Chiude la top ten una new entry: Trieste, storica musa ispiratrice di grandi scrittori.

milano

I formati preferiti: digitale o cartaceo?

In queste città, le preferenze di lettura variano. Bolognesi, padovani e cagliaritani sembrano prediligere i formati digitali, mentre milanesi, pavesi e romani non rinunciano al fascino della carta stampata. E tu? Preferisci l’odore della carta o la praticità di un eBook?

Leggi Altro

Recensione di Want di Gillian Anderson: un viaggio coraggioso nelle fantasie femminili
Giornata Mondiale delle Api: quando la letteratura fiorisce grazie agli impollinatori
Novità in libreria: La teoria di lasciare andare di Mel Robbins
Lifestyle. Patti Smith, tra angeli e memorie: il 4 novembre esce il suo nuovo memoir Il pane degli angeli

La classifica delle città che leggono di più

Ecco la top ten completa stilata da Amazon.it:

  1. Milano
  2. Pavia
  3. Siena
  4. Pisa
  5. Padova
  6. Bologna
  7. Cagliari
  8. Roma
  9. Firenze
  10. Trieste

I generi letterari più amati

Ma cosa leggono gli italiani? Al primo posto troviamo la narrativa di genere, soprattutto quella storica. Seguiti dai romanzi gialli e thriller, e dal romance. Anche i testi di formazione e consultazione sono molto apprezzati.

I libri più venduti dell’anno

Tra i libri che hanno spopolato quest’anno, spicca “Il vaso di Pandoro. Ascesa e caduta dei Ferragnez” di Selvaggia Lucarelli, che racconta l’inchiesta che ha cambiato per sempre il mondo degli influencer. Molto apprezzato anche “La portalettere”, il romanzo d’esordio di Francesca Giannone, che narra la storia della prima donna postina in un piccolo paese del Sud Italia. E non possiamo dimenticare “Un animale selvaggio” di Joël Dicker, un thriller avvincente che ha conquistato i lettori. Tra i titoli più amati anche “Quando eravamo i padroni del mondo. Roma: l’impero infinito” di Aldo Cazzullo e “Tutto è qui per te” di Fabio Volo.

La voce degli esperti

“È affascinante scoprire la varietà di libri, autori e generi più popolari e amati dagli italiani,” commenta Andrea Pasino, responsabile di Amazon Kindle Direct Publishing per Italia, Francia e Spagna. “I dati dimostrano quanto la passione per la lettura sia diffusa nel nostro paese, sia che si tratti di nuovi romanzi di autori affermati, sia di titoli proposti da scrittori emergenti e talentuosi.”

Opportunità per nuovi autori

Fino al 31 agosto, gli autori hanno la possibilità di inviare la propria candidatura per Amazon Storyteller e pubblicare i loro testi, nuovi ed esclusivi, in modo rapido e gratuito, sia in formato cartaceo che digitale, tramite Amazon Kindle Direct Publishing. Il vincitore sarà annunciato a novembre in occasione della terza edizione dell’Indie Book Fest, l’evento dedicato al self-publishing che quest’anno si terrà a Roma.

E tu, hai già scelto il prossimo libro da leggere? Non perdere l’occasione di scoprire nuovi autori e lasciati trasportare dal piacere della lettura. Buona lettura!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?