iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Michela Murgia e la sua battaglia
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie

Michela Murgia e la sua battaglia

Jennifer Brovia 3 anni fa Commenta! 5
SHARE

Circa un mesetto fa è giunta la notizia che la scrittrice e giornalista Michela Murgia, era finita in ospedale e aveva avvisato tutti attraverso i suoi profili social.

Contenuti
La malattia di Michela MurgiaChi è Michela Murgia

Aveva cercato di tranquillizzarci e rassicurarci per le sue condizioni fisiche ma, quando arrivano queste angoscianti notizie, tutti noi sperando sempre per il meglio, non riusciamo a stare tranquilli. Per fortuna ieri ci ha spiegato un pochino cosa è successo.

La malattia di Michela Murgia

Michela Murgia si racconta sui social, racconta del perché era stata ricoverata in terapia intensiva. Sottoposta a un intervento di chirurgia toracica all’ospedale Fatebenefratelli di Roma per una malattia che l’affliggeva da qualche tempo .

Leggi Altro

Novità in libreria: La teoria di lasciare andare di Mel Robbins
Lifestyle. Patti Smith, tra angeli e memorie: il 4 novembre esce il suo nuovo memoir Il pane degli angeli
I Dieci Comandamenti riletti al femminile: dieci scrittrici italiane per la nuova collana di Rizzoli
Recensione: La biblioteca dei ricordi sospesi di Kate Storey

Lei stessa non ha voluto parlare della malattia che la sta facendo soffrire e penare, possiamo però capire che non è piacevole e che la battaglia non è ancora conclusa ma, per fortuna, la nostra cara Michela non demorde e continua a combattere.

Nel suo post di Instagram scrive:

Invece l’ho iniziato dalla terapia intensiva, a cui sta seguendo una cura lenta che richiederà ritmi molto diversi da quelli a cui ho sempre vissuto e lavorato.

Di tanto in tanto compariranno anche condivisioni della mia cura, che fa parte di me come tutto il resto. Ammalarsi è normale, curarsi è normale e anche scegliere in cosa fermarsi è normale. Non tornerà tutto come prima, ma quello che verrà dopo potrebbe persino essere meglio.

Grazie a queste parole capiamo che non è scoraggiata e cerca di far capire a tutte le persone che hanno una malattia di non vergognarsi, anzi, devono alzare la testa per continuare le loro battaglie, di non affliggersi e soprattutto di non perdere le speranze.

Noi di iCrewPlay le auguriamo una pronta guarigione e speriamo di rivederla tornare con i suoi spettacoli teatrali, ora rimandati a causa di tutto quello che è successo.

Chi è Michela Murgia

Michela Murgia e la sua battagliaNasce a Cabras nel 1972, è una scrittrice, blogger, drammaturga, critica letteraria e opinionista televisiva italiana, conosciuta per la sua opera Accabadora che ha vinto i premi: Dessì nel 2009, Campiello e SuperMondello nel 2010.

Il suo primo libro però è stato Il mondo deve sapere, dove raccontava in modo satirico il mondo del telemarketing e spiegava a cosa erano sottoposti ogni giorno i lavoratori precari. Da questo libro è stata tratta l’opera teatrale, con lo stesso nome, di David Emmer e con Teresa Saponangelo.

Tra i libri di narrativa troviamo:

  • nel 2006 Il mondo deve sapere. Romanzo tragicomico di una telefonista precaria, con la ristampa nel 2017
  • L’incontro del 2011, ristampato nel 2012
  • Chirú del 2015
  • Noi siamo tempesta scritto nel 2019
  • Morgana. Storie di ragazze che tua madre non approverebbe sempre del 2019
  • Morgana. L’uomo ricco sono io pubblicato nel 2021

Tra i libri di saggistica invece ci sono:

  • Viaggio in Sardegna. Undici percorsi nell’isola che non si vede del 2008
  • Ave Mary. E la chiesa inventò la donna del 2011
  • L’ho uccisa perché l’amavo (falso!), con Loredana Lipperini pubblicato nel 2013
  • Futuro interiore del 2016
  • Persone che devi conoscere pubblicato nel 2018
  • L’inferno è una buona memoria. Visioni da «Le nebbie di Avalon» di Marion Zimmer Bradley del 2018
  • Istruzioni per diventare fascisti pubblicato nel 2018
  • Stai Zitta, e altre nove frasi che non vogliamo sentire più il più recente, pubblicato nel 2021

Il suo ultimo libro è arrivato al primo posto nelle uscite di marzo 2021, un libro per le donne, per le ragazze, per le madri…

Ancora oggi nella società noi femmine, o non possiamo fare determinati lavori o, se li facciamo, ci denigrano. Ecco questo libro è per noi. In questo scritto troviamo frasi sessiste con la loro spiegazione e, probabilmente, almeno una di queste frasi anche tu l’avrai sentita.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?