iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Meno dodici di Pierdante Piccioni il libro che ha ispirato Doc – Nelle tue mani
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Meno dodici di Pierdante Piccioni il libro che ha ispirato Doc – Nelle tue mani

Erika Zappoli 5 anni fa Commenta! 6
SHARE

Meno dodici di Pierdante Piccioni ispira la serie Tv Doc nelle tue mani

Caro iCrewer, la scorsa settimana è ripresa la programmazione della serie di successo Doc Nelle tue mani con protagonista Luca Argentero, interrotta a causa del Covid.

Contenuti
Meno dodici di Pierdante Piccioni ispira la serie Tv Doc nelle tue maniMeno dodici – Perdere la memoria e riconquistarla: la mia lotta per ricostruire gli anni e la vita che ho dimenticato di Pierdante PiccioniChi è Pierdante Piccioni autore di Meno dodici

A me piace molto, ma questo è un mio parere personale: gli attori sono molto bravi, le vicende sono toccanti, i casi medici sono ben descritti e si fondono con le storie ben raccontate. I personaggi e i protagonisti sono molto realistici e ben caratterizzati.

Questo mi ha portato a farmi una domanda: A chi o cosa si sono ispirati gli autori? Dopo pochissime ricerche ecco la risposta, la serie si ispira a una storia vera, raccontata nel libro

Leggi Altro

Recensione di Want di Gillian Anderson: un viaggio coraggioso nelle fantasie femminili
Novità in libreria: Il labirinto dei dieci sospetti di C.B. Everett
Novità in libreria: L’enigma Kaminski di Paolo Roversi
Novità in libreria: Zucchero, amore e tanti guai di Anna Zarlenga

Meno dodici – Perdere la memoria e riconquistarla: la mia lotta per ricostruire gli anni e la vita che ho dimenticato di Pierdante Piccioni

Vediamo insieme la trama

Meno dodici - Doc nelle tue mani“L’ultimo giorno di maggio del 2013, Pierdante Piccioni, primario all’ospedale di Lodi, finisce fuori strada con la macchina sulla tangenziale di Pavia. Lo ricoverano in coma, ma quando si risveglia, poche ore dopo, il suo ultimo ricordo è il momento in cui sta uscendo dalla scuola dove ha appena accompagnato il figlio Tommaso, nel giorno dell’ottavo compleanno. Precisamente il 25 ottobre 2001, dodici anni prima della realtà che sta vivendo.

A causa di una lesione alla corteccia cerebrale, dodici anni della sua vita sono stati inghiottiti in un buco nero, riportandolo indietro nel tempo, quando in Italia c’era la lira e la crisi economica pareva lontana, persino impensabile, mentre la rivoluzione digitale che sta cambiando il mondo era appena agli albori e nessuno parlava di post su Facebook o video su YouTube.

All’improvviso Pierdante Piccioni è diventato un alieno, incapace di riconoscere le sue cose, le sue abitudini, addirittura se stesso in quel volto invecchiato che gli restituisce lo specchio e in cui a stento ritrova la propria immagine. Attorno a lui tutto è cambiato: i figli non sono più due bambini di otto e undici anni, ma due maschi adulti, con la barba e gli esami all’università, mentre la moglie sembra un’altra donna, con le rughe e i capelli corti che hanno cambiato colore. Come potrà riprendersi la propria vita?

Nelle pagine del suo diario, in questo viaggio incredibile fra due esistenze parallele che non riuscirà mai a riallacciare completamente, Piccioni racconta non solo l’angoscia di un uomo costretto a guardare la realtà con gli occhi di un estraneo, come fosse un marziano, ma la lunga e faticosa riconquista della propria identità, delle relazioni con i familiari e con i colleghi, di tutto il tempo perduto che non riavrà più indietro.

Da vittima di un banale incidente, Piccioni diventa così il medico – e il paziente insieme – protagonista di una straordinaria vicenda umana, di chi sulla propria pelle ha esplorato l’abisso della memoria e ne è risalito, per ricominciare a vivere.”

Chi è Pierdante Piccioni autore di Meno dodici

Meno dodici - Doc nelle tue maniPierdante Piccioni è nato a Cremona il 30 agosto 1959 e dopo gli studi di Medicina è diventato primario del pronto soccorso dell’Ospedale Maggiore di Lodi e di quello di Codogno, nonché docente universitario all’Università degli Studi di Pavia e consulente del Ministero della salute.

Nel 2013 dopo un brutto incidente sulla tangenziale di Pavia è entrato in coma per alcune ore. Al suo risveglio, la lesione alla corteccia celebrale gli ha causato un’amnesia, infatti non ha alcun ricordo degli ultimi dodici anni della sua vita, il suo ultimo ricordo risale al 25 ottobre 2001, ottavo compleanno del figlio Tommaso.

Piccioni è costretto ricostruire gli ultimi anni di vita tramite foto, racconti dei familiari e degli amici e per tornare ad esercitare la sua professione deve ripercorrere gli studi medici cercando di ricostruire anche il rapporto con i colleghi.

Durante la pandemia di COVID-19 ha organizzato l’unità di Integrazione Ospedale Territorio e Appropriatezza della Cronicità trovandosi in prima linea nel trattamento dei pazienti affetti dalla malattia virale nell’ospedale di Lodi.

La sua storia ha ispirato il medical drama Doc – Nelle tue mani, fiction di 16 episodi in onda attualmente su Raiuno. La serie ispirata al suo libro Meno dodici scritto insieme a Pierangelo Sapegno, è diretta da Jan Maria Michelini, ed ha come protagonista Luca Argentero. Una piccola curiosità: Pierdante Piccioni ha partecipato come guest nella seconda puntata nel ruolo di un paziente.

Meno dodici del Dott. Pierdante Piccioni è il racconto di un percorso difficile per ritrovare se stessi, per riconoscersi guardandosi allo specchio, per ricordare la propria vita e cercare di rimediare ai propri errori. Nel 2017 pubblica anche Pronto soccorso: Storie di un medico empatico

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?