iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Maurizio Maggiani e “La memoria e la lotta”: un’intima riflessione sulla storia italiana
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Maurizio Maggiani e “La memoria e la lotta”: un’intima riflessione sulla storia italiana

Esplora "La memoria e la lotta", il nuovo libro di Maurizio Maggiani che unisce saggio e diario per raccontare la storia d'Italia attraverso la lente della memoria e della libertà.

Massimo 1 anno fa Commenta! 2
SHARE

Maurizio Maggiani, noto giornalista e scrittore vincitore del Premio Strega, torna in libreria con un’opera che intreccia saggio e diario personale, offrendo una panoramica unica sulla storia d’Italia attraverso il suo ultimo libro, “La memoria e la lotta“. Quest’opera esplora il potente legame tra memoria, libertà e democrazia, sottolineando come il ricordo sia fondamentale per la vita di una società.

Maurizio Maggiani

Maurizio Maggiani e cosa significa il nuovo libro

Il significato della memoria nella società Nel libro, Maurizio Maggiani affronta la “damnatio memoriae”, una sanzione del diritto romano che rappresentava la morte civile più che la morte fisica. Esempi storici, come l’azione di Caracalla contro il fratello Geta e le pratiche di Stalin con i suoi avversari, illustrano come il potere abbia cercato di cancellare non solo la vita ma anche il ricordo delle persone.

Rivoluzione e identità nazionale Maurizio Maggiani ricorda anche la breve ma intensa esperienza della Repubblica Romana del 1849, un periodo chiave della Rivoluzione Italiana. Descrive questi cinque mesi come il culmine romantico e pulito del Risorgimento, un periodo in cui fu rovesciato uno dei regimi più oscurantisti d’Europa: il millenario Papa Re.

Leggi Altro

Rinnegato: la vita di Edoardo Bennato nella nuova biografia firmata da Francesco Donadio
Consiglio del giorno: Lei che divenne il sole di Shelley Parker-Chan
Lifestyle. David Bowie: il libro E l’artista parlò alla rockstar arriva in Italia con Il Saggiatore
Consiglio del giorno: Compagni di viaggio di Fabrizio Rondolino

Con una scrittura che fluisce tra aneddoti personali e analisi storica, “La memoria e la lotta” non è solo un libro di storia. È un invito a riflettere su come il passato plasmi la nostra comprensione del presente e come la memoria collettiva possa essere sia uno strumento di liberazione che di oppressione.

E tu, quanto pensi sia importante la memoria per la nostra libertà oggi?

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?