iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Serie televisive e romanzi: Mina Settembre
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Serie televisive e romanzi: Mina Settembre

Maura Radice 4 anni fa Commenta! 3
SHARE

Maurizio de Giovanni forse nemmeno aveva mai pensato che i suoi racconti sarebbero diventati una serie tv in onda in prima serata sulla rete ammiraglia nazionale. Invece Mina Settembre sta spopolando la domenica sera.

Sono tantissime le serie tv che nascono da romanzi di ogni genere.

Ma da dove ha avuto inizio il tutto per Mina Settembre?

Leggi Altro

Novità in libreria: La teoria di lasciare andare di Mel Robbins
Lifestyle. Patti Smith, tra angeli e memorie: il 4 novembre esce il suo nuovo memoir Il pane degli angeli
I Dieci Comandamenti riletti al femminile: dieci scrittrici italiane per la nuova collana di Rizzoli
Recensione: La biblioteca dei ricordi sospesi di Kate Storey

Con il racconto, edito da Sellerio, Un giorno di Settembre a Natale nasce la figura di Mina Settembre, un’assistente sociale che lavora nel consultorio dei Quartieri Spagnoli di Napoli. Il racconto faceva parte dell’antologia di Natale del 2013 intitolata La memoria.

Un giorno di Settembre a Natale di Maurizio de Giovanni

Maurizio de Giovanni mina settembre

Gelsomina Settembre, assistente sociale che lavora in un consultorio dei Quartieri Spagnoli di Napoli, fa qui la sua prima apparizione. Quarantadue anni ben portati, divisa tra un ex marito ancora innamorato di lei, una madre che non le risparmia critiche e un collega troppo timido per corteggiarla, Mina è dotata di una straordinaria sensibilità sociale ed è determinata a proteggere i deboli dalle prevaricazioni. È per questo che anche la vigilia di Natale è scrupolosamente nel suo ufficio, «quel buco cadente in un palazzo cadente in un vicolo cadente».
A bussare alla sua porta è una prostituta d’alto livello, in cui mai Mina avrebbe potuto riconoscere la piccola Nanninella, «una bambina del Bronx, come gli stessi abitanti chiamavano il terribile quartiere devastato dallo spaccio», che aveva aiutato anni addietro a prendere il diploma nonostante il terribile degrado in cui era costretta a vivere. Un motivo in più per non sottrarsi alla disperata richiesta d’aiuto della giovane, anche se la questione, piuttosto delicata, coinvolge i Luongo, la temuta «famiglia che governava il quartiere e mezza città», e anche se per aiutarla è costretta a contravvenire ad una serie di regole e magari a commettere qualche reato.
Ma si vede subito, Mina Settembre ha un cuore grande e un senso della giustizia tutto suo, e i lettori impareranno a conoscerla e ad amarla proprio per questo.

Interessante sapere che inizialmente erano soltanto un paio i racconti dedicati a Mina Settembre, il fatto che abbiano avuto subito un grande successo forse ha portato Maurizio de Giovanni a pensare di approfondire questo bel personaggio. Nel 2018 per Sellerio esce il romanzo Dodici rose a Settembre e ultimo Troppo freddo per Settembre per Einaudi.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?