iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Arte
  • Anime
  • Cinema
  • Cosechevalgono
  • gamecast
  • Tech
  • Videogiochi
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Matteo Strukul vince il Premio Emilio Salgari
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Arte
  • Anime
  • Cinema
  • Cosechevalgono
  • gamecast
  • Tech
  • Videogiochi
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Eventi&PremiNotizie

Matteo Strukul vince il Premio Emilio Salgari

Ornella Feletti 7 anni fa Commenta! 2
SHARE

Lo scrittore padovano Matteo Strukul vince la VII edizione del premio Emilio Salgari

Lo scrittore padovano Matteo Strukul, già vincitore del premio Bancarella 2017, vince la VII edizione del premio Emilio Salgari. Il suo “Giacomo Casanova. La sonata dei cuori infranti” edito da Mondadori, incanta e stupisce tanto la giuria di esperti quanto quella dei lettori.

Matteo Strukul, Il Bryan Adams del romanzo storico, come lui stesso ama definirsi, sa raccontare le sue storie, indossando i panni del cantastorie riesce a trasmetterci una storia sospesa tra realtà e fantasia, con stile veloce e pragmatico ci avvicina alle vicende del famoso seduttore Giacomo Casanova; il teatro è la Venezia del 1755 con la cornice della Laguna a donare un tono dark. La violenza, di cui anche lo Stato è complice, viene raccontata con un taglio “lieve” e il lettore riconosce l’abilità dello scrittore e lo stile che lo caratterizza.

“Giacomo Casanova. La sonata dei cuori infranti“, un romanzo storico e d’avventura, risveglia nei lettori i ricordi delle storie del grande Emilio Salgari a cui il premio è intitolato.

Leggi Altro

Filosofiamo: John Dee, il mago che parlava con gli angeli
Alberto Angela celebra il De Bello Gallico con l’intelligenza artificiale: in uscita Cesare – La conquista dell’eternità
Lifestyle. Oliviero Toscani: il libro di Paolo Landi che svela il genio provocatore della fotografia italiana
Crescere tra le righe: Olimpia e il riccio Fritz tornano con una nuova avventura tra magie e scelte coraggiose

“Venezia sono io” dice Casanova, il romanziere d’avventura a tutta ragione è Matteo Strukul, paroliere di tutto rispetto.

[amazon_link asins=’8804664541′ template=’ProductCarousel’ store=’game0ec3-21′ marketplace=’IT’ link_id=’2daa641b-dc61-11e8-9db6-d921635a2dcc’]

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Arte
  • Anime
  • Cinema
  • Cosechevalgono
  • gamecast
  • Tech
  • Videogiochi
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?