iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Marilyn. Dea. Diva. Donna: il nuovo volume illustrato di Chiara Pasqualetti Johnson
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Segnalazioni

Marilyn. Dea. Diva. Donna: il nuovo volume illustrato di Chiara Pasqualetti Johnson

Dal 17 ottobre 2025 White Star celebra l’icona hollywoodiana con un ritratto intimo e sorprendente, pubblicato in sei edizioni internazionali a quasi cento anni dalla nascita di Marilyn Monroe

Valentina Paradiso 1 ora fa Commenta! 3
SHARE

Il 17 ottobre 2025 arriva in libreria Marilyn. Dea. Diva. Donna, il nuovo volume illustrato firmato da Chiara Pasqualetti Johnson e pubblicato da White Star, che omaggia una delle figure più iconiche del Novecento a quasi un secolo dalla nascita di Marilyn Monroe (1 giugno 1926 – 4 agosto 1962). Il libro uscirà simultaneamente in sei edizioni internazionali – Italia, Spagna, Germania, Francia, Regno Unito, Stati Uniti e Lituania – e offre un ritratto inedito e sorprendente della donna dietro il mito.

Contenuti
Un romanzo fotografico in oltre 120 immaginiOltre il mito: la donna e il suo messaggioUn’icona ancora attuale

Un romanzo fotografico in oltre 120 immagini

Il volume raccoglie più di 120 fotografie, frutto di un’accurata ricerca iconografica: scatti celebri e rari di grandi maestri come Douglas Kirkland, Richard Miller, Philippe Halsman, Earl Theisen, Slim Aarons, Milton Greene, Richard Avedon, Elliott Erwitt, Lawrence Schiller e molti altri. Da Jumpology di Halsman alla storica copertina di Life del 1952, fino alla notte newyorkese del celebre vestito bianco di Quando la moglie è in vacanza, ogni immagine diventa parte di un romanzo visivo che restituisce la complessità di Marilyn: la diva sensuale, ma anche l’artista volitiva, la bambina ferita, la lettrice appassionata e la pioniera capace di fondare una propria casa di produzione per sfidare le regole di Hollywood.

Oltre il mito: la donna e il suo messaggio

Con uno stile narrativo coinvolgente, l’autrice scava oltre la superficie scintillante per raccontare una Marilyn moderna, capace di trasformare la propria immagine in un atto di potere e libertà. Marilyn gestiva con sorprendente lucidità look, pose, parole e silenzi, molto prima dell’era dei social, incarnando una femminilità autodeterminata e consapevole.

Leggi Altro

“Il mestiere di dimenticarti”: la nuova raccolta poetica di Davide Uria in uscita il 17 ottobre 2025
“La musica che gira intorno”: il nuovo numero di COSE Spiegate bene in libreria dal 17 settembre
Novità in libreria: Fit in with you di Fede Ceve
Novità in libreria: L’ombra della prima morte di Kendra Elliot

«Troppo a lungo ci hanno fatto credere che Marilyn fosse solo un corpo», scrive Pasqualetti Johnson. «Chi la guarda davvero oggi scopre una mente libera e ironica, più femminista di quanto il suo tempo fosse pronto ad ammettere. Marilyn è stata una performer dell’identità, un genio dell’autonarrazione, fragile e potente allo stesso tempo».

Un’icona ancora attuale

Marilyn Monroe continua a parlare al presente, simbolo di un messaggio di libertà, identità e riscatto. La sua “sexitudine”, miscela di erotismo e vulnerabilità, rimane una lezione di emancipazione che ancora oggi ispira donne e uomini. Questo volume illustrato restituisce complessità, luce e umanità a una figura che non smette di affascinare e interrogare il nostro tempo.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?