iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Il nuovo romanzo di Elena Magnani: una storia di amore, riscatto e speranza sullo sfondo di una Messina ferita
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieSegnalazioni

Il nuovo romanzo di Elena Magnani: una storia di amore, riscatto e speranza sullo sfondo di una Messina ferita

Cosa faresti se una maledizione antica perseguitasse la tua famiglia, condannandola alla rovina?

Massimo 8 mesi fa Commenta! 4
SHARE

Elena Magnani ci trascina in un vortice di emozioni con il suo nuovo romanzo – Mare avvelenato -, ispirato a una storia vera, ambientato in una Messina devastata dal terremoto del 1908. È una saga familiare intensa, dove l’amore e il desiderio di riscatto si intrecciano con il dolore e la tragedia.

Contenuti
Tomaso Mazzeo: uno spirito malvagio alla ricerca della redenzionePetra: una donna coraggiosa che lotta per un futuro miglioreMare avvelenato: Messina e la prova del terremotoUn romanzo che tocca l’anima

Tomaso Mazzeo: uno spirito malvagio alla ricerca della redenzione

Messina, 1908. Tomaso Mazzeo nasce con una macchia oscura sul suo destino. Considerato uno “spirito tintu”, un’anima malvagia, per aver soffocato il gemello durante il parto, viene maledetto dalla levatrice: tutto ciò che toccherà, marcirà e morirà. E la maledizione non tarda a manifestarsi. La sua sorellina Rosetta muore tragicamente, mentre il padre e lo zio vengono assassinati per motivi oscuri. La famiglia Mazzeo, un tempo rispettata, cade lentamente in rovina.

Mare avvelenato

Ti sei mai chiesto quanto possa essere forte il desiderio di riscatto di una persona? Nonostante la sventura che sembra inseguirlo, Tomaso non si arrende. Dentro di sé conserva una fiamma ardente, una volontà indomabile di riscattare il nome della sua famiglia e vendicare la morte di suo padre. È disposto a tutto, persino a immergersi in un mondo di imbrogli e crimini molto più grande di lui.

Leggi Altro

Novità in libreria: Dall’altra parte del mare di Juliet Bloom
Habemus Papam: Papa Leone XIV, chi è Robert Francis Prevost
Novità in libreria: Una fiera di merendine. Diari 2003-2020 di David Sedaris
Novità in libreria: Il fiume infinito di Mathijs Deen

Petra: una donna coraggiosa che lotta per un futuro migliore

Dall’altra parte della storia c’è Petra, una giovane donna cresciuta nella casa dei marchesi Badastrello dopo la morte della madre. Petra è intelligente, risoluta, e soprattutto determinata a cambiare il mondo. Studia le teorie di Maria Montessori e sogna di creare una scuola che metta al centro i bambini e l’uguaglianza. Gli uomini non le interessano, almeno fino a quando non incontra Tomaso.

Hai mai incontrato qualcuno che ha cambiato la tua vita in modo inaspettato? Per Petra, quell’incontro con Tomaso è un colpo di fulmine, una passione travolgente che non può essere ignorata. Anche se non crede alle superstizioni, Petra si trova coinvolta in una storia d’amore che sembra destinata a infrangere ogni barriera, persino la maledizione che grava su Tomaso.

Mare avvelenato: Messina e la prova del terremoto

Ma proprio quando l’amore tra Petra e Tomaso sembra fiorire, la tragedia colpisce ancora. Il devastante terremoto del 1908 rade al suolo Messina, lasciando solo macerie e disperazione. La vita dei due giovani è stravolta, e ciò che prima sembrava sicuro ora è incerto e fragile.

Riuscirà il loro amore a superare questa prova? In un mondo ridotto in cenere, Petra e Tomaso devono trovare la forza di ricostruire non solo le loro vite, ma anche il loro futuro insieme. La purezza del loro sentimento sarà sufficiente a spezzare la maledizione e a restituire alla famiglia Mazzeo la dignità perduta?

Un romanzo che tocca l’anima

Il nuovo romanzo di Elena Magnani è più di una semplice storia d’amore: è un viaggio emozionante attraverso il dolore, la speranza e la lotta per la redenzione. Con una scrittura avvolgente e personaggi che rimangono impressi nel cuore, Magnani ci regala una vicenda potente, capace di commuovere e far riflettere. Hai mai letto un libro che ti ha fatto sentire ogni emozione come se fosse tua? Questo è quel tipo di romanzo.

Non perdere l’occasione di immergerti in questa saga familiare travolgente. Prendi una copia del nuovo romanzo di Elena Magnani e lasciati trasportare in una Messina che, nonostante le ferite, non smette di lottare per un futuro migliore.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?