Ciao iCrewer! Com’è nata la tua passione per la lettura? Sei stato un bambino cresciuto a caffellatte e libri, o hai cominciato da più grandicello, magari scovando nella libreria di casa, o in biblioteca, un libro che ha catturato la tua attenzione? Per me è stato Eragon di Christopher Paolini ad aprire il vaso di Pandora. Ero alle medie, e da quel momento è stato più il tempo che ho trascorso in biblioteca o leggendo, che quello passato a dormire. Ed è proprio di biblioteche che oggi voglio parlarti, biblioteche per bambini che hanno fatto tutto il possibile per rendere la lettura un’emozionante avventura.

Avvicinare i bambini alla lettura o far sì che non diventi un peso non è cosa da poco. E’ complesso e difficile; richiede fantasia ed impegno da ambo le parti, ma si può fare. Di sicuro Daniel Pennac, nel suo Come un romanzo, indica una strada da percorrere, ma credo che se il luogo stesso in cui si legge è un posto magico tutto diventa più semplice. Per questo motivo ho pensato che potesse essere una bella idea fare un salto virtuale in alcune biblioteche per bambini che, in giro per il mondo, si sono date da fare per rendere il libro e la lettura il più appetibili possibile.
Biblioteche per bambini: Singapore
A Singapore, ad esempio, l’intera area per bambini della Central Public Library è una foresta incantata. My Tree House, questo il nome dato alla zona della biblioteca, è completamente in tema ambientale: il 40% degli oltre 45’000 libri parla di ambiente, natura, animali, cambiamenti climatici, il tutto all’interno di una foresta realizzata interamente con materiale riciclato e riciclabile. I bambini possono immergersi nella lettura di favole e romanzi stando comodamente stravaccati su morbidi pouf, oppure aggirarsi sotto le fronde del maestoso albero che troneggia al centro della sala, o mettersi alla prova con l’Albero della Conoscenza (se, usando le ombre cinesi, verrà data la risposta giusta alle domande poste i frutti dell’albero sfameranno gli animali, in caso contrario l’albero appassirà).

Biblioteche per bambini. North Carolina
La biblioteca per bambini ImaginOn: The Joe & Joan Martin Center a Charlotte, nel North Carolina, ha invece deciso di affidarsi al teatro, per incantare i piccoli lettori mettendo in scena racconti e romanzi famosi. Grazie alla collaborazione con il Children’s Theatre of Charlotte, bimbi e ragazzi imparano come dalle pagine di un libro si possa creare tutto un nuovo mondo, ricco di personaggi e avventure.

Biblioteche per bambini: Camberley
Anche alla Cordwalles Junior School a Camberley, nel Surrey inglese, è stata scelta la foresta come ambientazione della biblioteca. Chissà come mai? Forse perchè è sempre tra le fronde degli alberi che si nascondono fate, folletti e gnomi. O forse perchè è un idea molto più rilassante, quella di leggere all’ombra di una quercia, con la luce del sole che, passando attraverso le foglie, proietta giochi d’ombre sulla pagina, piuttosto che nel caldo torrido del deserto o in una classe di scuola. Fatto sta che le pareti di questa biblioteca sono ricoperte da stampe di boschi, e tavoli e sedie sono a forma di fungo.
Biblioteche per bambini: Burundi
Nella biblioteca di Muyinga, nel nord-est del Burundi, invece, i giovani avventori possono leggere comodamente sdraiati in amache di corda. Questa biblioteca per bambini, che fa parte di una scuola inclusiva per bambini sordi, è stata costruita con un’ottica di partecipazione, utilizzando tecniche locali, in un progetto che ha visto la collaborazione di BC Architecture & Studies e la NGO della diocesi Muyinga Odedim (Organisation Diocésaine pour l’Entraide et le Développement Intégral de Muyinga).