iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: L’invitato d’onore al Salone del Libro: lo spagnolo
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

L’invitato d’onore al Salone del Libro: lo spagnolo

Cecilia De Marchi 6 anni fa Commenta! 2
SHARE

Tutti gli anni, il Salone del Libro ha proposto tematiche che hanno che vedere con il mondo editoriale sulle quali riflettere e un paese è l’invitato d’onore.

Quest’anno l’invitato d’onore a Torino è… lo spagnolo.

Lo spagnolo è una lingua che viene alimentata da molte esperienze diverse per l’estensione dell’area in cui viene utilizzata. Si parla in spagnolo in Europa, ma anche nel continente americano. Ogni paese ispanico ha le proprie particolarità, la propria storia letteraria e ha dei rapporti ricchi con le lingue e le esperienze dalle culture preispaniche; ma anche con l’Europa e l’oriente.

Contenuti
Tutti gli anni, il Salone del Libro ha proposto tematiche che hanno che vedere con il mondo editoriale sulle quali riflettere e un paese è l’invitato d’onore.Quest’anno l’invitato d’onore a Torino è… lo spagnolo.

Questa lingua comune permette uno scambio, un flusso continuo di idee, di proposte artistiche che possono sorpassare i confini. I grandi personaggi delle storie epiche di un paese sono anche parte della tradizione dell’altro paese.

La scelta del Salone del Libro permette che la lingua spagnola faccia anche un altro passo per attraversare confini e costruire dei ponti con cui creare un rapporto con lettori italiani. E questo passo, questo ponte, è costruito con il lavoro rigoroso dei traduttori letterari. Molte volte dimentichiamo che anche le grandi opere della nostra tradizione sono il risultato di traduzioni, di mediazioni tra una lingua e l’altra.

Leggi Altro

Andrea Bajani vince il Premio Strega 2025 con L’anniversario
Il 90% degli italiani è online ogni giorno, ma aumentano le preoccupazioni per odio e fake news
Atlante Geopolitico Treccani 2024: uno strumento indispensabile per orientarsi nell’era dei conflitti globali
Storie di Donne: le protagoniste dimenticate e celebrate

Allora: il Salone del Libro quest’anno ci propone di conoscere le tradizioni di paesi molto diversi tra loro, con storie che si intrecciano con la nostra, attraverso il lavoro paziente dei traduttori. Un vero e proprio gioco del mondo.

Letteratura spagnola
Uno dei grandi personaggi della lingua spagnola è, senza dubbio, il Don Chisciotte.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?