iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Lifestyle: Lucio Battisti, la biografia che si legge in piedi
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
LifestyleNotizie in Vetrina

Lifestyle: Lucio Battisti, la biografia che si legge in piedi

Ileana Picariello 2 anni fa Commenta! 5
SHARE

Lucio Battisti è stato uno dei più importanti cantautori e musicisti italiani del XX secolo. Nato a Poggio Bustone nel 1943, ha iniziato la sua carriera musicale negli anni ’60, suonando in varie band e scrivendo canzoni per altri artisti.

Contenuti
Alcuni cenni sulla vita di Lucio BattistiLa biografia scritta da Ernesto AssanteL’autore

Alcuni cenni sulla vita di Lucio Battisti

Negli anni ’70 ha avviato una collaborazione artistica con il paroliere Mogol, che ha portato alla creazione di molti dei suoi più grandi successi. Le loro canzoni sono diventate parte integrante del panorama musicale italiano, toccando temi come l’amore, la solitudine e la malinconia.

lucio battisti biografia

Leggi Altro

La memoria e le parole: leggere per ricordare la Strage di Capaci
Recensione di Want di Gillian Anderson: un viaggio coraggioso nelle fantasie femminili
Giornata Mondiale delle Api: quando la letteratura fiorisce grazie agli impollinatori
Lifestyle. Patti Smith, tra angeli e memorie: il 4 novembre esce il suo nuovo memoir Il pane degli angeli

Battisti ha sperimentato diversi generi musicali, dall’pop alla musica elettronica, ed è stato un innovatore nel suo campo. Ha pubblicato molti album di successo, tra cui “Emozioni” e “Anima latina”, che sono diventati classici della musica italiana.

La sua carriera si è interrotta prematuramente nel 1998, quando è morto all’età di 55 anni per un tumore al pancreas. Nonostante la sua scomparsa, la sua musica continua ad essere amata e apprezzata in Italia e in tutto il mondo, e la sua influenza si fa sentire ancora oggi nella musica contemporanea.

La biografia scritta da Ernesto Assante

lucio battisti biografiaÈ uscita il 28 febbraio, Lucio Battisti, la biografia di uno fra i più grandi artisti della musica italiana, scritta dal giornalista e critico musicale Ernesto Assante. L’occasione nasce da un anniversario importante: il 5 marzo di quest’anno ricorrono infatti gli ottant’anni dalla nascita di Battisti.

C’è una bellissima contraddizione che avvolge la storia, la musica, la personalità di Lucio Battisti: essere, forse, l’artista musicale più celebre di sempre in Italia, quello più conosciuto, popolare, con canzoni che sono ancora parte integrante del tessuto connettivo della cultura italiana, ma al tempo stesso essere “sconosciuto”, privo di una biografia pubblica, misterioso per chiunque abbia voglia di scoprire l’uomo oltre all’artista.

Ed è proprio il “mistero” Battisti quello che questo libro indaga, provando a mettere insieme i pezzi di un puzzle per sua natura incompleto. Partendo dal binomio Battisti-Mogol, i cui brani sono stati la colonna sonora assoluta di un decennio della storia d’Italia, gli anni Settanta. Canzoni che ne hanno incarnato lo spirito e i sogni, hanno dato spazio al privato facendolo diventare pubblico e collettivo, hanno fatto piangere, ridere, innamorare, pensare una generazione intera.

Per poi passare a quel momento, alla fine degli anni Settanta, in cui Battisti è diventato soltanto una voce, priva di corpo, lontana dal pubblico e dai media, cristallizzato nell’immagine del ragazzo con i capelli ricci e il foulard che non invecchia mai, come le sue canzoni. Battisti elettronico e invisibile, volutamente lontano dalla realtà e dal mondo, che con Pasquale Panella ha disegnato i contorni di un universo visionario e ai limiti dell’avanguardia, anticipando una rivoluzione di linguaggio che ci porta dritti alla musica contemporanea.

La biografia di Ernesto Assante racconta più storie, quelle di un artista e uomo multiforme, capace di essere accessibile ma concettuale, rivoluzionario ma popolare. Un libro di racconti di vita e di canzoni memorabili, inevitabili ed eterne. Un libro che celebra con fine sapienza il mito senza tempo di Lucio Battisti.

“Ernesto Assante con grande professionalità ha scritto questo libro, rispettando gli eventi con precisione”. Mogol

L’autore

Ernesto Assante, è giornalista e critico musicale della «Repubblica». Tra le sue pubblicazioni ricordiamo Paesaggio metropolitano (Feltrinelli 1985), con Federico Ballanti ha scritto Rivoluzioni, l’insurrezione poetica e la rivolta politica (Arcana 2017), The Beatles 1962 1969 (WhiteStar 2019), con Gino Castaldo ha scritto Blues, Jazz, Pop, Rock, 33 dischi senza i quali non si può vivere (Einaudi 2014) e la biografia Lucio Dalla (Mondadori 2021).

Concludo con una celebe frase di Battisti:

“Le emozioni sono già grandi quando nascono piccole”.

Questa frase esprime l’idea che le emozioni sono un elemento fondamentale della vita umana, che spesso nascono da piccoli eventi o situazioni, ma possono diventare intense e significative nel corso del tempo.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?