iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Lifestyle. Dal giornalismo alla sartoria: la storia dell’afghana Husna Raoufi
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
LifestyleNotizie

Lifestyle. Dal giornalismo alla sartoria: la storia dell’afghana Husna Raoufi

Ileana Picariello 2 anni fa Commenta! 6
SHARE

Husna Raoufi ha abbandonato la strada del giornalismo per aprire una sartoria. Oggi per Lifestyle conosceremo questa donna altruista che ha trovato il modo di aiutare altre donne.

Contenuti
La storia dell’afghana Husna RaoufiMigliorare le economie domestichePreoccupazioni per il futuro

La storia dell’afghana Husna Raoufi

Husna è una donna afghana di 23 anni che ha deciso di aprire un laboratorio di sartoria per offrire opportunità di lavoro e di formazione alle altre donne, ma soprattutto per motivarle a lasciare le loro case e riprendere la partecipazione attiva nella società, dopo i numerosi divieti imposte dalle autorità talebane.

A causa del divieto di accesso all’istruzione secondaria e superiore per le ragazze e le donne, per poter sostenere le loro famiglie le afghane hanno dovuto ideare altre professioni o carriere, come ad esempio il laboratorio nel quale vengono formate attualmente al cucito e alla sartoria una decina di studentesse, per diventare abili nel ricamo e nella tessitura, grazie all’aiuto di cinque insegnanti. Husna ha affermato:

Leggi Altro

Giornata Mondiale delle Api: quando la letteratura fiorisce grazie agli impollinatori
Novità in libreria: La teoria di lasciare andare di Mel Robbins
Lifestyle. Patti Smith, tra angeli e memorie: il 4 novembre esce il suo nuovo memoir Il pane degli angeli
I Dieci Comandamenti riletti al femminile: dieci scrittrici italiane per la nuova collana di Rizzoli

“Con i recenti cambiamenti, il diritto all’istruzione è stato purtroppo tolto a me e ad altre donne. Un mese e mezzo fa, ho avviato un laboratorio professionale di sartoria chiamato Rah-e-Danish per creare posti di lavoro per me e per altre donne e per offrire opportunità di formazione alle studentesse”.

La ragazza ha chiamato cinque insegnanti che stanno formando 10 studenti in sartoria, ricamo e tessitura. Finora, la produzione e le vendite sono state buone e spera di espandere il progetto. Husna ha aggiunto:

“Da un lato, stiamo cercando di espandere la nostra attività per creare più sartoria professionale e opportunità di lavoro per più donne, e dall’altro per ispirare le donne che stanno a casa a tornare nella società”

“In questo momento nel laboratorio di sartoria, le studentesse, le donne povere e quelle che non hanno capifamiglia maschi sono impegnate a imparare e lavorare“, ha detto. “Le porte sono aperte a tutte le donne che vogliono imparare la sartoria“.

Migliorare le economie domestiche

Le donne che si stanno formando e lavorano all’interno di Rah-e-Danish hanno accolto con favore la sua fondazione.

“Ero una giovane studentessa di giurisprudenza della sharia all’Università di Kabul quando sono stata privata dell’istruzione… e come le ragazze di due decenni fa, ero isolata dalla società e confinata a casa mia”, ha detto Toba Qodusi, 21 anni. “Ma sono venuta in questo laboratorio un mese fa e mi sono formata in sartoria. Dovrei iniziare la mia nuova professione di sarta tra un mese”, ha detto il 23 gennaio.

“Iniziando la mia nuova professione, potrò sostenere la mia famiglia e contribuire al miglioramento della mia situazione economica e di quella della società“, ha detto Qodusi.

husna raoufi sartoria

“Le donne costituiscono metà della società. Se metà della società viene rimossa, la società sarà distrutta“, ha affermato Mariam Arvin, un’attivista per i diritti delle donne.

“Molte donne nel nostro Paese sono le capofamiglia delle loro famiglie. I loro figli moriranno di fame e di freddo se il diritto al lavoro sarà loro tolto per sempre“.

“L’istituzione di tali laboratori è una buona opportunità per le ragazze e le famiglie povere“, ha detto. “Imparando la sartoria o qualsiasi altra professione, non solo sosterranno finanziariamente le loro famiglie, ma rimarranno anche attivi nella società e miglioreranno l’economia”.

Preoccupazioni per il futuro

Di fronte al divieto di istruzione per le ragazze sopra la sesta elementare e alla sospensione dell’istruzione superiore per le donne, le studentesse si sono rivolte a varie professioni per sostenere le loro famiglie. Tamana Osman, 27 anni, è laureata in giurisprudenza e lavorava per uno dei ministeri afgani. Ha perso il lavoro dopo l’agosto 2021.

“Mi sono formata in sartoria per un mese [a Rah-e-Danish] in modo da potermi guadagnare da vivere per la mia famiglia in futuro“, ha detto.husna raoufi sartoria

“Come ragazza afghana istruita, chiedo [alle autorità]… di ritirare le restrizioni sulle ragazze e le donne afgane“, ha detto Osman.

“Sono preoccupato per il mio futuro“, ha detto Mursal Yousufi, 16 anni, uno studente della decima elementare di Kabul e un altro tirocinante al Rah-e-Danish.

“Se non mi viene dato il permesso di continuare la mia istruzione e… realizzo il mio sogno di diventare un medico… voglio imparare una vocazione“, ha detto. “Pertanto, mi sono preparata per imparare la sartoria e il ricamo in modo da poter almeno avviare una piccola attività di produzione di abiti afghani in futuro“.

Ha anche esortato le autorità “ad aprire per favore le porte delle scuole e delle università alle ragazze e alle donne afghane e dare loro il permesso di studiare e lavorare“.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?