iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Aspettando Halloween: “Libru du Cincucentu” per evocare gli spiriti
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Creepy BooksNotizie

Aspettando Halloween: “Libru du Cincucentu” per evocare gli spiriti

Maura Radice 5 anni fa Commenta! 2
SHARE

Oggi Creepy Books fa un viaggio in Sicilia con il leggendario manoscritto in grado di evocare gli spiriti

libro del cinquecento Libru du cincucentu

Il Libro del Cinquecento, chiamato in Sicilia Libru du cincucentu è custodito a Ficarra, in provincia di Messina. Si narra sia un libro leggendario che contiene formule magiche e non solo. Attraverso un linguaggio definito “oscuro”, il libro sembrerebbe evocare gli spiriti, aiutando chiunque lo possedesse. Peccato che lo spiritismo e le evocazioni abbiano sempre i loro riscontri negativi, portando “nell’aldiquà” anche energie malevole.

Leggi Altro

Novità in libreria: Love at first fight di Valentina Ghetti
I Dieci Comandamenti riletti al femminile: dieci scrittrici italiane per la nuova collana di Rizzoli
Novità in libreria: Questa fame che non smette mai di Lorenzo Prattico
Recensione: La biblioteca dei ricordi sospesi di Kate Storey

Ovviamente è difficile stabilire quanto ci sia di veritiero o attendibile riguardo il Libru du cincucentu, certo è che le sue origini sono millenarie, presumendo che sia stato addirittura l’antico Re Salomone a scriverlo, mentre altri pensano risalga al Medioevo. Ancora oggi, in molti paesi della Sicilia si tramandano leggende relative a questo manoscritto e forse non è del tutto frutto della fantasia. In più lo scrittore Tindaro Alessandro Guadagnini ha pubblicato un romanzo “Il Libro del Cinquecento” ispirandosi proprio a queste leggende.il libro del cinquecento

Dalla Prefazione di Moreno Burattini al Libru du cincucentu

“Il Libro del Cinquecento” di Tindaro Alessandro Guadagnini, l’inquietante racconto che vi apprestate a leggere, racconta una storia siciliana, ma la sua Sicilia, che pure è tanto reale da indurre alcuni dei personaggi a parlare in dialetto, assume una chiara valenza fantastica quando diventa una terra incantata dove i prodigi e le maledizioni hanno piena cittadinanza. 

 

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?