iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Libro: dalla sinossi al riassunto… passando per la quarta di copertina
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Libro: dalla sinossi al riassunto… passando per la quarta di copertina

Anita Sessa 5 anni fa Commenta! 3
SHARE

Libro, sì. Ma cosa viene prima? Cos’è la sinossi, la quarta di copertina e come si compone un riassunto? Oggi, caro iCrewer, provo a spiegartelo. E partiamo proprio dalla sinossi.

La sinossi è il riassunto minimo della storia, che consente di averne una visione d’insieme in cui ritrovarne gli elementi principali. Non ci sono parametri fissi per la lunghezza, ma di solito nelle case editrici vengono chieste al massimo due cartelle dattiloscritte.

La sinossi deve contenere elementi sufficienti a ricostruire l’andamento dell’intera storia contenuta nel libro, fornendo informazioni su incipit, svolgimento e conclusione. Lo scopo è quello di fornire tutte le informazioni utili all’editore per la valutazione del manoscritto a cui si accompagna. Deve essere, dunque, chiara ed essenziale, senza valutazioni di merito o opinioni personali sulla storia e, ovviamente, senza paura di fare spoiler. L’autore deve tagliare via il superfluo e il futile, fino ad ottenere una trama il più semplice concisa e precisa.

Leggi Altro

Novità in libreria: La teoria di lasciare andare di Mel Robbins
Lifestyle. Patti Smith, tra angeli e memorie: il 4 novembre esce il suo nuovo memoir Il pane degli angeli
I Dieci Comandamenti riletti al femminile: dieci scrittrici italiane per la nuova collana di Rizzoli
Recensione: La biblioteca dei ricordi sospesi di Kate Storey

Ora, cos’è invece la quarta di copertina di un libro? La quarta di copertina non è, ovviamente, la sinossi. Non racconta tutta la trama del libro e non ne svela l’epilogo al lettore che si accinge a leggerlo. Si tratta di un testo persuasivo, che deve convincere e non raccontare. La quarta di copertina deve essere studiata per attrarre l’attenzione del lettore, incuriosirlo e, si spera, invogliarlo ad acquistare.

All’interno vanno inseriti elementi narrativi che dicono qualcosa sul testo, come protagonisti o i luoghi, ma si racconta solo ciò che serve allo scopo. Questo testo è ciò che legge il lettore, che non ha accesso alla sinossi inviata in casa editrice, e rappresenta un vero e proprio biglietto da visita del libro stesso.

Il riassunto di un testo scritto, invece, è diverso da sinossi e quarta di copertina. Cosa necessaria per comporre un riassunto– sembra scontato dirlo, ma non lo è – è aver letto il libro in questione. Nel riassunto va riportata la trama, ma vanno anche analizzati i personaggi, i tempi, gli spazi in cui la narrazione è ambientata.

Si possono arricchire i riassunti con la biografia dell’autore, informazioni tecniche sul libro, ma anche commenti personali su scene che ci hanno colpito o personaggi che sono rimasti impressi nella nostra memoria. Si tratta di una composizione più critica rispetto alle due precedenti, che mette maggiormente in gioco il lettore.

 

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?