iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Libri Vacanze e Cultura: Bologna e la Magia
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieRecensioni

Libri Vacanze e Cultura: Bologna e la Magia

Erika Zappoli 7 anni fa Commenta! 3
SHARE

 

Bologna la dotta, la rossa, la grassa, tanti nomi per una città ricca di storia e magia.

Ho comprato questo libro una sera di primavera, durante uno dei tanti giri per la città che organizzano le sempre più presenti associazioni che a Bologna fanno scoprire ai turisti e non, le magie e gli angoli nascosti della città.

Quando ero bambina, pensavo che Bologna non avesse niente da far vedere.

Leggi Altro

Storie di Donne: le protagoniste dimenticate e celebrate
Novità in libreria: Volevo essere una stella, invece sono un ombrello giallo di Laura Castellani
Lifestyle. Oasis: la storia della band che ha riscritto il rock britannico – in arrivo il libro The Masterplan di Kevin Cummins
Novità in libreria: Le indagini del commissario Ravanuso di Mario Piticchio

Mi sbagliavo alla grande.

Bologna è ricca di storia e magia, ci sono angoli della città che non sapevo nemmeno che esistessero.

Ho scoperto che una volta, la mia città assomigliava a Venezia, si avete capito bene, c’erano canali al posto delle strade, oggi è possibile ancora vedere un porto.

e in Via Piella c’è una piccola finestrella dov’è possibile vedere uno degli ultimi canali rimasti.

Bologna è nota per le sue torri, ormai ne sono rimaste pochissime e le due più famose sono praticamente al centro delle città. In età medievale erano più di cento, praticamente la New York di quell’epoca.

La città ha tante peculiarità, tra cui i suoi portici lunghi 40km se si contano solo quelli entro le mura, che fanno di Bologna la città più porticata del mondo, con 666 arcate che collegano la città al Santuario della Beata Vergine di San Luca.

Insieme alla Basilica di San Petronio, il Santuario è uno dei simboli religiosi più conosciuti di Bologna. Quando un bolognese parte e torna nella sua città può dire di essere veramente a casa quando per la strada del ritorno da lontano vede San Luca.

Bologna è famosa per essere anche la prima città ad aver avuto un’università, e per molto tempo è stata la meta di studiosi illustri, si pensi solo a Luigi Galvani, grande filosofo, fisico e anatomista ricordato per la scoperta dell’elettricità biologica, a cui è dedicata una piazza.

Anche Dante ha soggiornato a Bologna per un periodo.

Passeggiando per il centro tra chiese centenarie e palazzine medievali ci si può fermare a mangiare in uno dei tanti bar e ristoranti che ci sono. Dalle osterie che propongono il cibo tipico di Bologna a bar per pranzi veloci e leggeri a ristoranti dal menù più sofisticato o internazionale. C’è un negozietto dove è possibile comprare “tortellini da passeggio”, cioè da gustare ammirando le vie del centro.

Ci sono ancora tante cose da scoprire, ma per farlo dovrete venire qui di persona e Bologna saprà come affascinarvi.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?