iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Libri, ricette e fantasia: Cuori spezzati e torte di Natale
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
LifestyleNotizie

Libri, ricette e fantasia: Cuori spezzati e torte di Natale

Maura Radice 7 anni fa 2 commenti 3
SHARE

Recensione: Cuori spezzati e torte di Natale di Amy Bratley. Editore Newton Compton

“Donne e bambine stavano sedute strette strette intorno al tavolo, mentre il pentolino bolliva sul fornello di ghisa e Audrey tagliava grosse fette da una pagnotta, le accatastava su un piatto e ci metteva accanto un vasetto di marmellata di fragole aperto.”

Un bel libro dove il profumo di pane fresco del forno di Audrey e Charlie Barton sarà il collante per la cittadina di Bournemouth nell’inverno del 1940, anno in cui anche l’Inghilterra subì i bombardamenti del secondo conflitto mondiale.

Un romanzo scritto bene, con una quantità di particolari che fanno vivere i brutti momenti in cui suonavano le sirene che indicavano un attacco aereo e altri in cui sembra regnare una sorta di speranza. Audrey e la sua famiglia allargata sono i protagonisti, chi di primo piano e chi meno, di questo romanzo che profuma di zucchero a velo e pane appena sfornato, di dolci fatti con i pochi ingredienti e tè fumante con un goccio di rum.

Leggi Altro

Novità in libreria: La forma del cetriolo di Sabrina Ma
Storie di Donne: Adelasia Cocco, la prima donna medico condotto in Italia
Andrea Camilleri: Agrigento celebra i 100 anni del Maestro di Vigata con una grande festa tra cultura e spettacolo
Lifestyle. Il bikini compie 79 anni: storia e curiosità di un’icona della moda mare

Cuori spezzati e torte di Natale è scritto molto bene, le pagine scorrono velocemente grazie anche ai capitoli brevi che danno una buona struttura. Le descrizioni di luoghi e personaggi sono curate e ben si integrano con il proseguo delle vicende. Poco più di duecento pagine per raccontare circa sei mesi di vita di una cittadina del sud dell’Inghilterra dove soldati sbarcati ed altri partiti, amici rimasti ed un forno sempre aperto delineano il clima creato dalla guerra che il Natale riesce a spezzare, almeno per qualche momento.

 

Amy Bratley

Amy Bratley vive a Bournemouth, nel Dorset, e lavora come giornalista freelance. La Newton Compton ha già pubblicato il suo primo romanzo, il bestseller Amore zucchero e cannella, che ha vinto il Premio Baccante 2012 ed è rimasto per mesi in vetta alle classifiche italiane. Ha pubblicato anche Segreti, bugie e cioccolato e L’amore della mia vita. Cuori spezzati e torte di Natale è il suo ultimo libro.

[amazon_link asins=’B07JQ4PJW3,B006PHX2UM,B00AY6N3DG’ template=’ProductCarousel’ store=’game0ec3-21′ marketplace=’IT’ link_id=’5070954f-fd4b-11e8-9f05-9dbae2741c22′]

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
2 commenti 2 commenti
  • PERLA ha detto:
    Dicembre 22, 2018 alle 17:58

    la copertina del libro molto bella mi ha subito conquistato. Avevo letto altri libri di questa autrice e mi erano piaciuti molto, ma questo l’ho trovato cupo, angosciante…. visto che è ambientato durante la guerra. L’ho trovato anche un po’ noioso.

    Rispondi
    • Maura Radice ha detto:
      Dicembre 22, 2018 alle 18:13

      Ciao Perla, sicuramente aver ambientato un libro nel periodo della seconda guerra mondiale ha portato a creare un’atmosfera particolare. A me non è dispiaciuto, ma sono gusti.
      Continua a seguirci

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?