iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Libri e… Vergine: segno di terra, chiude un ciclo apre un altro
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Libri e… Vergine: segno di terra, chiude un ciclo apre un altro

Ornella Feletti 6 anni fa Commenta! 4
SHARE

 

Vergine – segno di terra – chiude un ciclo apre un altro.

Caro iCrewer ritornano i segni zodiacali con la Vergine.

Il sole sta entrando nel Segno della Vergine, ogni anno nel periodo compreso tra il 22/23 agosto e il 22/23 settembre, sempre in un’ora diversa e talvolta anticipando o posticipando di un giorno; rappresenta la chiusura di un ciclo e l’inizio di un altro.

Leggi Altro

Crescere tra le righe. Papa Leone XIV spiegato ai bambini: il libro di Sabrina Penteriani illustrato da Matteo Merli
Novità in libreria: Bestiario Artico di Frank Westerman
Novità in libreria: La forma del cetriolo di Sabrina Ma
Storie di Donne: Adelasia Cocco, la prima donna medico condotto in Italia

Infatti a settembre le luci si riflettono più basse sull’orizzonte, le ombre si allungano e le giornate si accorciano. E’ un segno che annuncia l’inizio della stagione del riposo della natura che va concludendo il suo ciclo riproduttivo.

C’è il pianeta Mercurio che domina questo segno, il dio alato che rappresenta la comunicazione tra dei e uomini.

Chi nasce in questo periodo è altruista, critico, amante della precisione e della prudenza, dove prevale il cervello più che il cuore, l’analisi e lo studio più dell’istinto, sa recepire i bisogni degli altri ma nella sua mente è sempre alla ricerca di conferme ed oggettività.

Ti voglio consigliare un libro strano e affascinante: “L’io della mente“ di Douglas Hofstadter, Adelphi.

Un labirinto pieno di suggestioni e spunti per perdersi in ragionamenti e in un’orgia di idee.

Con questo caldo le cose procedono con calma e tu, caro iCrewer del segno della Vergine, ci tieni a rallentare ancora di più. Questo è il mese adatto per perdere la pazienza. Se anche ti sembrano piccole seccature da immagazzinare per tirarle fuori quando ormai avranno raggiunto dimensioni pachidermiche, ecco, forse sarebbe meglio sbottare subito. Fallo con strategia, se vuoi, ma l’importante è perdere la calma. Per te: “Lo diciamo a Liddy?” di Anna Fine,

che se non è il libro che risolverà la tua estate non so proprio cos’altro potrebbe essere.

Ma un esempio di Vergine evoluta è senz’altro Johann Wolfgang von Goethe,

nato a Francoforte sul Meno il 28 agosto 1749 è stato considerato uno dei più grandi letterati tedeschi. La sua attività ha riguardato la poetica, il dramma, la letteratura, la teologia, la filosofia, l’umanesimo e le scienze, ma è stato prolifico anche nella pittura, nella musica, nelle arti.

Ti segnalo un grande classico: Le affinità elettive edizione integrale del 2013.

“Edoardo e Carlotta sono una coppia di coniugi non più giovani, dediti a una vita tranquilla e appartata, tra le gioie della lettura, della musica e del giardinaggio. La loro fragile felicità, però, è destinata a essere stravolta dall’arrivo, nel loro castello, del Capitano, un vecchio amico di Edoardo, e della giovane Ottilia. I coniugi assistono quindi impotenti al disfacimento della loro relazione e alla formazione di due nuove coppie accomunate dai rispettivi caratteri: Edoardo con Ottilia e Carlotta con il Capitano, fino ai tragici eventi finali.”

Goethe, appassionato di scienze naturali, aveva tratto l’ispirazione per quest’opera da un fenomeno chimico che conduce due elementi congiunti a dissociarsi a causa dell’azione di due elementi esterni, per poi congiungersi a questi altri due, formando due diverse coppie per reciproca attrazione, e dalle teorie di un chimico svedese che illustravano come tale fenomeno influenzasse anche i rapporti umani.

Concludo con una citazione: “Chi vede un gigante esamini prima la posizione del sole e faccia attenzione a che non sia l’ombra d’un pigmeo”. (Novalis)

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?