iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Libri e Cancro: Quale autore rappresenta questo segno?
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Libri e Cancro: Quale autore rappresenta questo segno?

Jessica Verzelletti 6 anni fa 1 Commento 2
SHARE

E’ giunto il momento del segno del Cancro: Franz Kafka.

“Il poeta è sempre più piccolo e più debole della media degli uomini. Per questo sente più intensamente, con più forza degli altri, la pesantezza della sua presenza nel mondo”.

cancro

E chi può dimenticarsi del caro e buon vecchio Franz Kafka? Nato a Praga il 3 luglio 1883 e morto a Kierling il 3 giugno 1924, è stato uno degli scrittori più importanti nella letteratura del XX secolo e importante esponente del modernismo e del realismo magico.

Leggi Altro

Novità in libreria: La teoria di lasciare andare di Mel Robbins
Lifestyle. Patti Smith, tra angeli e memorie: il 4 novembre esce il suo nuovo memoir Il pane degli angeli
I Dieci Comandamenti riletti al femminile: dieci scrittrici italiane per la nuova collana di Rizzoli
Recensione: La biblioteca dei ricordi sospesi di Kate Storey

Insomma, miei cari “granchi”, poeti per nascita, per vocazione, scelta, destino, sopravvivenza… Avete un senso delle cose che straborda inesorabilmente dalla forma che dovrebbe contenerle. Insomma, vedete il di più! E forse anche il troppo! Vi incastrate nelle rime, nelle metafore, nelle allegorie e in quel sentimento che sta prima di tutte le idee, anzi, ve le fa scattare. Siete angosciati, problematizzati, alienati dalla realtà, ma se vi calate dentro voi stessi, siete di un’emotività indicibile, in balia dei sentimenti… proprio come Kafka. Temete la “lacerazione” di quel velo di nebbia e zucchero che sembra sia lì a celarvi, proteggere i vostri segreti, il vostro animo delicato e dalle vostre paure. Avete paura, sì. Dovete proteggervi dagli altri, dal mondo, da voi stessi. Avete il terrore di spezzarvi e nascondete la vostra vera essenza. Forse… mio caro “granchio”, è giunto il momento di specchiarvi, parlare con il vostro io e avere il coraggio di affrontarvi e conoscervi.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
1 Commento 1 Commento
  • Cristiana Meneghin ha detto:
    Luglio 9, 2019 alle 15:40

    Che belli questi articoli.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?