iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Libri di Verne e X-Men ritirati dalle biblioteche del Regno Unito
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie

Libri di Verne e X-Men ritirati dalle biblioteche del Regno Unito

Libri di Jules Verne e fumetti degli X-Men ritirati dalle biblioteche del Regno Unito per contenuti considerati razzisti e discriminatori

Massimo 1 anno fa Commenta! 2
SHARE

Diverse biblioteche pubbliche nel Regno Unito hanno recentemente ritirato dal prestito alcuni libri illustrati e fumetti rivolti a bambini e ragazzi. Tra gli autori coinvolti ci sono Raymond Briggs, David McKee e Jules Verne, i cui lavori sono stati segnalati da utenti per contenuti considerati “razzisti” e “discriminatori” secondo la sensibilità attuale.

Il quotidiano britannico Times ha riportato questa notizia, evidenziando come si tratti di un ulteriore episodio di cancel culture. Questo fenomeno, nato negli Stati Uniti e diffuso nel Regno Unito, vede la rimozione di opere che potrebbero potenzialmente offendere qualcuno. Tra i libri ritirati, c’è ‘Cinque settimane in pallone’ (1863) di Verne, per l’uso di termini come “negro” e “selvaggio” riferiti alle popolazioni dell’Africa, e ‘Fungus the Bogeyman’ (1977) di Briggs, contenente la parola “golliwogg”.

biblioteche

Nelle biblioteche del Regno Unito: reazioni e critiche

Questa tendenza ha suscitato molte critiche da parte di esperti e accademici. Louise Cooke dell’università di Loughborough ha definito questa pratica “estremamente pericolosa”, sottolineando il rischio di eliminare opere storiche e culturali importanti in nome del politicamente corretto.

Leggi Altro

Andrea Bajani vince il Premio Strega 2025 con L’anniversario
Il 90% degli italiani è online ogni giorno, ma aumentano le preoccupazioni per odio e fake news
Atlante Geopolitico Treccani 2024: uno strumento indispensabile per orientarsi nell’era dei conflitti globali
Storie di Donne: le protagoniste dimenticate e celebrate

La decisione di ritirare i libri è stata presa anche in seguito a singole segnalazioni degli utenti, mostrando come anche un solo reclamo possa avere un impatto significativo sulle decisioni delle biblioteche.

Pensi che la rimozione di questi libri sia una misura giusta o un eccesso di politicamente corretto?

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-1
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?