iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Libri dalla Storia: Shakespeare in love, sai riconoscere le citazioni?
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Libri dalla Storia: Shakespeare in love, sai riconoscere le citazioni?

Erika Zappoli 4 anni fa Commenta! 5
SHARE

Caro iCrewer, eccoci tornati al nostro appuntamento con i Libri dalla Storia. Oggi ho il compito difficile ed emozionante di parlarti di uno dei maggiori drammaturghi e poeti vissuti tra il 1500 e il 1600

Il grande William Shakespeare

Le poche informazioni sulla vita privata di William Shakespeare, il famoso poeta e drammaturgo inglese vissuto dal 1564 al 1616 e a cui è stato anche dedicato un asteroroide, il 2985 Shakespeare, hanno contribuito a creare intorno a lui un alone di mistero.

shakespeare romeo e giuliettaSul grande autore sono state spese milioni di parole, le sue opere sono state rappresentate in tutti i teatri del mondo e molte sono diventate film di successo.

Leggi Altro

I Dieci Comandamenti riletti al femminile: dieci scrittrici italiane per la nuova collana di Rizzoli
Recensione: La biblioteca dei ricordi sospesi di Kate Storey
Novità in libreria: La Locanda della Magnolia di Carolyn Brown
Recensione: Tatà di Valérie Perrin

Come non ricordare Romeo+Juliet con Leonardo di Caprio o la prima versione cinematografica del 1968 per la regia di Zeffirelli. Molto rumore per nulla del 1993 con un cast di attori di tutto rispetto, tra cui il mio preferito Keanu Reeves.

Per non parlare di Othello del 1995 con Kennet Branagh che nel 1996 ha recitato e diretto Hamlet. Nel 1997 sempre lo stesso Kennet Branagh ha diretto e interpretato il film tratto dall’opera teatrale Il racconto d’inverno e nel 1999 Micheal Hoffman è regista del film Sogno di una notte di mezza estate. 

Come vedi sono tanti i riferimenti alle commedie e alle tragedie del grande William Shakespeare, per questo ho pensato di raccogliere alcune delle citazioni più famose tratte dalle sue opere, vediamo se anche tu le conosci.

Da Romeo e Giulietta

Ama, ama follemente, ama più che puoi e se ti dicono che è peccato ama il tuo peccato e sarai innocente.

Con le ali dell’amore ho volato oltre le mura, perché non si possono mettere limiti all’amore e ciò che amor vuole amore osa.

Quando non sarai più parte di me ritaglierò dal tuo ricordo tante piccole stelle, allora il cielo sarà così bello che tutto il mondo si innamorerà della notte.

Amleto

Dubita che le stelle siano fuoco, dubita che il sole si muova, dubita che la verità sia mentitrice, ma non dubitare mai del mio amore.

Più dolce sarebbe la morte se il mio sguardo avesse come ultimo orizzonte il tuo volto, e se così fosse… mille volte vorrei nascere per mille volte ancor morire.

Potrei vivere nel guscio di una noce, e sentirmi re dello spazio infinito

Molto rumore per nulla

Parla piano, se parli d’amore.

Vi amo tanto con tutto il cuore che non me ne resta per dichiararvelo.

C’era una stella che danzava e sotto quella sono nata.

Sogno di una notte di mezza estate

Amami o odiami, entrambi sono a mio favore. Se mi ami, sarò sempre nel tuo cuore… se mi odi, sarò sempre nella tua mente.

Il corso di un vero amore non è mai andato liscio.

L’amore non guarda con gli occhi, ma con la mente e perciò l’alato Cupìdo viene dipinto cieco.

Enrico VI

La gloria è simile a un cerchio nell’acqua che va sempre allargandosi, sin quando per il suo stesso ingrandirsi si risolve nel nulla.

La mia corona è nel mio cuore, non sulla mia testa.

Ci fu mai monarca che occupasse un trono in terra e fosse meno felice di me? Appena uscito di culla fui fatto re all’età di nove mesi; e non vi fu mai suddito che desiderasse di essere sovrano quanto io desidero di essere suddito.

Riccardo III

La vostra bellezza fu causa di quest’effetto, la vostra bellezza che mi incitava nel sonno a dare la morte a tutto il mondo per poter vivere un’ora sola sul vostro dolce seno.

La mia corona è nel mio cuore, non sulla mia testa.

Non hai mai sentito dire che ciò che fu acquistato con la frode è sempre destinato a triste fine? E qual felicità recò a suo figlio quel padre che per ammassar ricchezze si guadagnò l’inferno?

Per oggi il nostro viaggio finisce qui, continua a seguirci per un nuovo appassionante appuntamento con la storia della letteratura.

 

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?