iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Libri da… Repubblica Turca di Cipro del Nord
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Libri da… Repubblica Turca di Cipro del Nord

Anita Sessa 6 anni fa Commenta! 4
SHARE

Caro iCrewer, oggi per la rubrica Libri da… ci trasferiamo a Cipro del Nord e scopriamo la sua tormentata storia.

Cipro del Nord, ufficialmente Repubblica Turca di Cipro del Nord, è uno strato dell’Asia non riconosciuto dalla comunità internazionale, auto proclamatosi come tale. Localizzato nella zona settentrionale dell’Isola di Cipro dal 1983, si trova nella zona appartenente di fatto alla Repubblica di Cipro, ma controllata dall’esercito turco dopo l’invasione. La capitale è Nicosia Nord, in turco Lefkosa,  la parte nord della città divisa dal resto dalla linea di demarcazione dell’armistizio, meglio nota come Green Line o Attila Line. Solo la Turchia riconosce la dichiarazione di indipendenza della Repubblica, dichiarata “non valida dal punto di vista giuridico” dal Consiglio di sicurezza dell’Onu.

UN ALBUM DI STORIE DI CHI HA PERSO TUTTO

UN ALBUM DI STORIEUn album di storie, di Andoni Gheorghìu, edito Stilo Editrice, racconta la storia dell’isola di Cipro e la sua divisione attraverso la voce dei suoi stessi abitanti, articoli di giornale, immagini d’epoca. L’isola è divisa da decenni da un muro che spacca in due Nicosia: il settore greco-cipriota è la zona libera, l’area turco-cipriota è la zona occupata. Un confine, quello tra le due repubbliche, attraversabile solo dal 2003 tramite varchi autorizzati: passare altrove è illegale, ma soprattutto pericoloso a causa delle numerose mine antiuomo. L’anno in cui tutto cambia, come viene spiegato nel libro, è il 1974. Le truppe turche invadono Cipro con l’idea di instaurare un governo nelle aree che sarebbero riuscite a conquistare. Ma cosa si ottiene sul serio? Nel libro viene raccontato con amara, quanto estrema, lucidità: famiglie squassate, figli, madri e padri perduti per sempre, fosse comuni. Ovunque morte, dolore, strazio. Una separazione netta, avvenuta in pochissimo tempo, che non lascia scampo a niente e nessuno. Quasi immediata, rapida sì, ma non indolore.

Leggi Altro

Storie di Donne: le protagoniste dimenticate e celebrate
Novità in libreria: Volevo essere una stella, invece sono un ombrello giallo di Laura Castellani
Novità in libreria: Le indagini del commissario Ravanuso di Mario Piticchio
Crescere tra le righe: consigli di lettura per bambini e adolescenti, guida per genitori ed educatori

Qualcuno fece per accendere la televisione. “Stasera no”, intervenne categorica sua madre, “è da tanto tempo che non ci troviamo tutti insieme, non rimbambiamoci davanti alla televisione”. E, piano piano, senza la televisione, ora l’uno ora l’altro ricordarono vecchie storie della nonna, di tutti loro e non soltanto; pettegolezzi su gente del paese e su altri parenti, fatti divertenti ma anche lutti, amarezze, dolori di un tempo che a ripensarci adesso, dopo anni e seduti tutti insieme in cerchio,  non facevano tanto male.

REPUBBLICA DI CIPRO DEL NORDUn album di storie, però, non si ferma a questo e va oltre. Scava in quello che è rimasto, lo sviscera e analizza le ceneri di quella società che fatica ancora a riprendersi. I temi si fanno attuali insieme con le storie che racconta: omosessualità, violenza, emigrazione, immigrazione, futuro, speranza. Aneddoti tristi, allegri, malinconici, tragici. Un racconto, quello di Gheorghìu, fatto di piccole storie che raccontano di una città, un paese, di un destino che accomuna una fetta ancora troppo grande di un mondo spesso molto più che crudele.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?