iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Libri da… la Cambogia con Bovannrith Tho Nguon
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Libri da… la Cambogia con Bovannrith Tho Nguon

Maura Radice 6 anni fa Commenta! 3
SHARE

La Cambogia… trent’anni di guerra civile

Tra tutti gli stati del mondo ti parlo del Regno di Cambogia, cosa ti posso dire. Ti dovrei dire dove si trova, ebbene sì, sono dovuta andare a vedere una carta geografica per capire bene di che punto del globo mi trovavo a parlare. Se guardiamo alla storia è uno dei paesi asiatici dove cruenti conflitti sono sempre esistiti, dove i diritti dell’uomo sono spesso stati calpestati. Ti dirò come sono arrivati alla situazione attuale

Cacciati dal potere degli Khmer Rossi, il 10 gennaio 1979 il Vietnam mise Heng Samrin a capo della Repubblica Popolare di Kampuchea, questo il nome allora. L’occupazione vietnamita durò fino al 1989, anche se il ritiro delle truppe vietnamite era già iniziato nel 1986. Fu l’intervento delle Nazioni Unite a portare la tregua e , controllate dall’ONU si svolsero nel 1993 le elezioni. Il 24 settembre 1993 la nuova costituzione dichiarava la Cambogia una monarchia costituzionale a struttura democratica multipartitico con sovrano Norodom Sihanouk. Nel 1997 finirono trent’anni di guerra civile.

Nel 2004 Norodom Sihanouk ha abdicato per problemi di salute e il Concilio reale del trono ha nominato all’unanimità nuovo re Norodom Sihamoni, uno dei suoi figli di Sihanouk.

Leggi Altro

Recensione di Want di Gillian Anderson: un viaggio coraggioso nelle fantasie femminili
Giornata Mondiale delle Api: quando la letteratura fiorisce grazie agli impollinatori
Novità in libreria: La teoria di lasciare andare di Mel Robbins
Lifestyle. Patti Smith, tra angeli e memorie: il 4 novembre esce il suo nuovo memoir Il pane degli angeli

Per raccontarti questo paese ho scelto un libro uscito all’inizio dell’anno di un autore cambogianom Bovannrith Nguon Tho, dal titolo Cercate l’Angkar. Il terrore dei Khmer rossi raccontato da un sopravvissuto cambogiano

Questo libro ripercorre la sanguinosa rivoluzione dei khmer rossi in Cambogia attraverso lo sguardo di un ragazzo di tredici anni, deportato assieme ai familiari nelle risaie e nelle piantagioni di juta dell’interno, costretto a lavorare in condizioni orribili. Egli assiste impotente alla morte del padre, della madre, dei fratelli, dei propri compagni, e alle torture inflitte a sconosciuti prigionieri. Giunto a un passo dal baratro, la fuga salvifica in Thailandia e una nuova vita in Italia. La Cambogia oggi è uno dei paradisi low cost delle multinazionali e i lavoratori sono sottoposti a orari di lavoro disumani per stipendi irrisori. La deforestazione e l’agricoltura intensiva hanno alterato per sempre l’ecosistema, cancellando usi e abitudini millenari dei khmer.

Il regista Giovanni Donfrancesco da questo libro ha tratto il film documentario “Oro splendente. Ritorno in Cambogia“, con protagonista lo stesso Bovannrith Tho Nguon.

Il libro ha ricevuto nel 2007 il premio «Firenze per le culture di pace dedicato a Tiziano Terzani».

 

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?