iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Libri da… Estonia presenta Eno Raud e Aino Pervik
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Libri da… Estonia presenta Eno Raud e Aino Pervik

Cristiana Meneghin 6 anni fa Commenta! 4
SHARE

Libri da… Estonia, quando la passione per i libri diventa amore

Caro iCrewer ti parlo oggi, per la nostra rubrica di “Libri da” della narrativa Estone soffermandomi, come è ormai mia abitudine, sulla letteratura per ragazzi.

Con questo obiettivo ti presento oggi una coppia di scrittori che mi ha molto affascinata, sto parlando di: Eno Raud e di sua moglie Aino Pervik.

Contenuti
Libri da… Estonia, quando la passione per i libri diventa amoreCaro iCrewer ti parlo oggi, per la nostra rubrica di “Libri da” della narrativa Estone soffermandomi, come è ormai mia abitudine, sulla letteratura per ragazzi.Libri da… e la narrativa per ragazzi Estone

Libri da… e la narrativa per ragazzi Estone

Libri da... Estonia Eno Raud

Eno Raud è stato uno scrittore estone, nato a Tartu, nel 1928 e morto a Haapsalu, nel 1996; è rimasto celebre per i suoi romanzi per ragazzi.

Leggi Altro

Lifestyle. David Bowie: il libro E l’artista parlò alla rockstar arriva in Italia con Il Saggiatore
Consiglio del giorno: Compagni di viaggio di Fabrizio Rondolino
Crescere tra le righe. La paura e l’emozione del primo giorno di scuola: come la lettura può diventare un rifugio
Consiglio del giorno: Le note più alte di Danielle Steel

Figlio del poeta e drammaturgo Mart Raud e di Valda Aaviste, si è laureato nel 1952 in lingua e letteratura estone presso l’università di Tartu. Dal 1952 al 1956 ha lavorato per la Biblioteca nazionale d’Estonia e a seguire per le edizioni di Stato estoni fino al 1965, anno a partire dal quale ha scelto di occuparsi esclusivamente della scrittura.

Ha scritto oltre cinquanta opere per l’infanzia celebri non solo entro i confini della sua nazione, ma anche in tutte le Repubbliche ex sovietiche; attualmente sono state tradotte in più di trenta lingue, anche se restano ancora inedite in italiano.

Aino Pervik, celebre scrittrice, di cui ti parlerò tra poco, è sua moglie e dalla loro unione, avvenuta nel 1961, sono nati tre figli: l’autore e accademico Rein Raud, il giornalista e musicista Mihkel Raud e l’illustratrice e scrittrice per l’infanzia Piret Raud.

Tra i premi ottenuti dall’autore nominiamo: il Premio pan-sovietico per la Letteratura per bambini e ragazzi, 1970; il Premio annuale per la Letteratura della Repubblica socialista sovietica di Estonia, 1970; Autore d’onore della Repubblica socialista sovietica di Estonia, 1978; Premio J. Smuul per la Letteratura, 1980; Premio di Stato estone, 1987; Premio Karl Eduard Sööt per la Poesia per ragazzi, edito postumo, 1996.

Aino Pervik

Libri da

Nata a Rakvere nel 1932 è una scrittrice e traduttrice estone.

Figlia di medici, si è laureata nel 1955 in filologia ugro-finnica presso l’università di Tartu. Dal 1955 al 1960 ha lavorato per le edizioni di Stato estoni e dal 1960 al 1967 per la televisione di Stato estone, per poi dedicarsi a tempo pieno alla scrittura. Dal 1974 è un membro dell’Unione degli scrittori estoni.

Come suo marito anche lei è molto  apprezzata nella letteratura per l’infanzia, ha all’attivo oltre 60 pubblicazioni, ma si è cimentata anche in romanzi e versi. Molto importante è anche il suo lavoro come traduttrice dalla lingua ungherese, fra gli autori da lei tradotti, citiamo Magda Szabó e quello di critica letteraria.

Tra le sue opere in lingua italiana è stata tradotta: “La gatta vagabonda” scritto con Catherine Zarip, Editrice Sinnos, Roma, 2014.

Libri da... Estonia Aino Pervik

Anche quest’autrice ha ottenuto molti premi letterari e tra essi ricordiamo: Premio Juhan Smuul, 1976; Premio Friedebert Tuglas, 1983; Premio dell’Unione degli scrittori estoni, 1993,2012; Ordine della Stella bianca, 2001; Premio alla Cultura della Repubblica estone, 2008.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?