iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: LiberaMente: un incontro di lettura e teatro
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie

LiberaMente: un incontro di lettura e teatro

Irene Pepe 5 anni fa Commenta! 3
SHARE

Il CRT – Teatro – Educazione di Fagnano Olona, in provincia di Varese, da anni porta avanti una bellissima iniziativa, che unisce la libertà di espressione del teatro al piacere della lettura. Insieme a biblioteche e a scuole di primo e secondo grado, negli anni sono state organizzate letture animate accompagnate da performance teatrali e laboratori di scrittura creativa. L’obiettivo è quello di educare i grandi, ma soprattutto i bambini, al raccontare, un raccontare che possa stimolare la fantasia e l’immaginazione e che, grazie a un uso particolare della voce, del corpo e dei gesti, possa anche aiutare a prendere coscienza di se stessi, di come viene utilizzata la voce, il corpo, lo spazio. Attraverso la narrazione, i bambini vengono spinti a riflettere sul mondo che li circonda, ad attribuire un significato alle loro esperienze e a comprenderle. Imparano nuove competenze e abilità e, soprattutto, insieme agli Educatori, costruiscono qualcosa di diverso a partire dagli eventi quotidiani, che vengono letti o riletti in modo costruttivo.

“La narrazione, al di là che si tratti di una narrazione realistica o meno, mette a confronto le emozioni. Le storie insegnano a dar forma e significato alla realtà e si caratterizzano per la capacità immaginaria di creare relazione basate su un forte impatto emotivo e sulla trasmissione di valori e di ideali culturali”.

Anche durante questi mesi di lockdown le attività non si sono fermate e il progetto prosegue sui social, in particolare sulla pagina FB di LiberaMente Libri. Leggere, raccontare, raccontarsi, dove sono stati organizzati tanti giochi divertenti, e su YouTube, dove sono state pubblicate letture animate. Qui sotto Il bambino piagnucolone:

Questo progetto offre ai bambini e alle famiglie un modo alternativo e piacevole di affrontare insieme questa quarantena forzata; con il raccontare si interpreta e poi si rielabora ciò che succede intorno a noi, si attribuisce un valore e un significato agli eventi, mutandone però la cornice di riferimento.

Leggi Altro

Storie di Donne: le protagoniste dimenticate e celebrate
Novità in libreria: Volevo essere una stella, invece sono un ombrello giallo di Laura Castellani
Novità in libreria: Le indagini del commissario Ravanuso di Mario Piticchio
Crescere tra le righe: consigli di lettura per bambini e adolescenti, guida per genitori ed educatori

“Le letture animate sono intese come un mezzo, come uno dei linguaggi espressivi volto a veicolare molti più significati di quelli che si possono leggere, proprio perché la storia viene narrata e non solamente letta in modo espressivo”.

La lettura recitata offre quindi una nuova prospettiva e la possibilità di vedere con occhi nuovi una realtà che magari fino a quel momento poteva apparire solamente negativa, se non addirittura dolorosa.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?