iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Ad arricchire l’estate romana torna “Letture d’Estate lungo il fiume e tra gli alberi”
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Eventi&PremiNotizie

Ad arricchire l’estate romana torna “Letture d’Estate lungo il fiume e tra gli alberi”

Maura Radice 8 anni fa Commenta! 3
SHARE

Letture d’Estate. Narrazioni nei Giardini di Castel S. Angelo

Torna anche quest’anno “Letture d’Estate lungo il fiume e tra gli alberi”, il consueto appuntamento estivo nei giardini di Castel Sant’Angelo. Fino al 2 settembre, tutti i giorni, la rassegna propone eventi, incontri, dibattiti, mostre e serate musicali di ogni genere. L’iniziativa è realizzata dalla Federazione Italiana Invito alla Lettura.

Contenuti
Letture d’Estate. Narrazioni nei Giardini di Castel S. AngeloUn invito a vivere la città d’estate ma soprattutto un invito alla lettura

La manifestazione Letture d’Estate, dal 1986, promuove i libri e la lettura e rappresenta una delle iniziative estive più longeve e amate a Roma.
L’edizione 2017 dell’evento vedrà la partecipazione di sette librerie romane (Altroquando, AsSaggi, A Tutto Libro, Git Mondadori, I Trapezisti, Libri a Mollo e OttimoMassimo, la furgolibreria per bambini), che creeranno un’unica immensa libreria a cielo aperto nei Giardini di Castel Sant’Angelo.

Leggi Altro

Andrea Camilleri: arriva Una Storia, la prima biografia ufficiale per il centenario dello scrittore
Crescere tra le righe. Un’estate con Ape Junior: imparare è un’avventura!
Novità in libreria: Il gatto col fiocco e il cappuccio di Roberto Tarallo
Libri e Cinema. Tre ciotole: il film tratto dal romanzo di Michela Murgia debutta a Toronto e arriva nelle sale italiane il 9 ottobre 2025

Il tema conduttore di quest’anno è “la narrazione”. La passeggiata nei Giardini ospiterà migliaia di libri e oltre cinquanta eventi, con un programma curato da Margherita Schirmacher.
Ci saranno una saletta cinema, due piccoli punti ristoro e una grande area giochi con biliardini, ping pong, dama, scacchi, risiko ecc.

Un invito a vivere la città d’estate ma soprattutto un invito alla lettura

Ogni sera sarà possibile ascoltare Autori parlare delle proprie opere. “La narrazione” sarà intesa nelle sue mille sfaccettature; si potranno incontrare molti scrittori che parleranno delle loro opere più varie.

I visitatori potranno incontrare Autori alla loro opera prima: per esempio Filippo Nicosia, Anna Tedoldi candidata al Premio Strega 2017, Valerio Callieri vincitore del Premio Italo Calvino 2017, Mariano Sabatini, vincitore del Premio Flaiano Opera Prima 2017.

Vi saranno momenti interamente dedicati alle Scrittrici contemporanee per un filone di incontri a tema “Suoni profondi della letteratura femminile”. Inoltre, sempre per donne e letteratura, saranno presenti le Donne di Carta, che propongono una serata dal titolo “Libri, testi e parole al chiaro di luna”.

Per i Lettori vi sarà il gruppo Facebook Leggo Letteratura Contemporanea, con la sua rappresentanza romana Colonna Trilussa, che incontrerà Fabio Stassi col suo ultimo libro e Mariano Sabatini con la sua opera prima.

E avverrà poco prima della riapertura delle scuole Paolo Di Paolo, in un incontro dove si domanderà agli Studenti: “Cosa hai letto d’estate?”.

Letture d’Estate è da sempre al fianco di Peter Pan Onlus, impegnata dal 1994 nel sostegno e nell’accoglienza delle famiglie dei Bambini ricoverati nei reparti onco-ematologici del Bambino Gesù e del Policlinico Umberto I. La raccolta fondi sarà attiva per tutta la durata della manifestazione.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?