iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Lettori si diventa, il nuovo progetto di Adriano Salani Editore
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Lettori si diventa, il nuovo progetto di Adriano Salani Editore

Donatella De Filippo 4 anni fa Commenta! 5
SHARE

Logo lettore si diventa

Contenuti
Lettori si diventa, il progetto della casa editrice per promuovere la letturaLettori si diventa, il progetto per leggere e diventare critici!

Lettori si diventa è un splendida iniziativa nata da una idea di Pietro Salani Editore per promuovere la cultura della lettura nelle scuole.

Essenzialmente rivolto agli insegnanti della scuola primaria e secondaria di primo grado oltre che che ai manager editoriali, il progetto ha l’obiettivo di contribuire alla formazione culturale dei ragazzi  interfacciandosi con gli autori del proprio catalogo, con i quali approfondire storie e tematiche particolari.

Leggi Altro

Giornata Mondiale delle Api: quando la letteratura fiorisce grazie agli impollinatori
Novità in libreria: La teoria di lasciare andare di Mel Robbins
Lifestyle. Patti Smith, tra angeli e memorie: il 4 novembre esce il suo nuovo memoir Il pane degli angeli
I Dieci Comandamenti riletti al femminile: dieci scrittrici italiane per la nuova collana di Rizzoli

Lettori si diventa, il progetto della casa editrice per promuovere la lettura

In contemporanea con la riapertura delle scuole, Lettori si diventa si inserisce bene in un contesto di formazione culturale che vede la scuola come strumento didattico necessario per arricchire e aiutare i ragazzi anche a livello sociale.

La riuscita del progetto, in qualche modo, è legata alla ricerca di dati. Se è vero che in Italia i ragazzi sotto i 14 anni sono dei grandi lettori, è pur vero che, una volta raggiunta l’adolescenza, l’interesse verso la lettura scompare. Motivo più che valido perché il progetto incontri  l’adesione delle scuole, ma soprattutto dei ragazzi. Afferma Adriano Salani, nella presentazione del suo progetto:

Lettori si diventa bambina che legge

“Lettori si diventa “nasce per arricchire l’offerta didattica e vuole essere una vera e propria missione culturale volta a creare i lettori di domani”.

“Un tassello molto importante è il ponte che Salani vuole costruire per mettere in contatto i ragazzi con i suoi autori, i veri protagonisti dell’iniziativa”.

Adriano Salani non è nuovo a questo tipo di iniziative. Da sempre la sua casa editrice ha scelto di  dare la priorità al valore della lettura nell’età dell’infanzia e dei primi anni dell’adolescenza.

“Perché leggere non venga percepito solo come un dovere, ma anche come un piacere e una ricchezza che apre a infinite nuove visioni del mondo”. 

LLettori si diventa catalogoettori si diventa, il progetto per leggere e diventare critici!

Lettori si diventa è rivolto in particolar modo alla scuola primaria e secondaria di primo grado, e mette a disposizione delle classi il proprio catalogo di libri e la possibilità di  connettersi con gli autori dei libri.

Non solo, il catalogo quindi consente agli insegnati di poter scegliere il libro più consono alle classi di appartenenza, se lo stesso soddisfa il tema trattato.

I temi sono attuali: dallo sviluppo sostenibile, i diritti, l’educazione civica, la conoscenza di sé, l’incontro con altre culture e lo sviluppo del pensiero critico. Una volta letto il libro, il progetto consente l’incontro con l’autore con il quale stabilire le attività da svolgere all’interno della classe stessa

È chiaro che per ovvi motivi dettati dalla pandemia, l’incontro si può effettuare in presenza o in modalità online con almeno la partecipazione di due classi. Tra gli autori a disposizione Matteo Bussola, Ilide Carmignani, Gherardo Colombo, Giuseppe Festa, Elisabetta Gnone, Laura Imai Messina, Rosella Postorino, Andrea Vitali.

Logo Salani

Non è finita qui! Ai ragazzi è data anche la possibilità, una volta terminata la lettura del testo e dopo aver incontrato l’autore, di trasformarsi per un giorno in piccoli critici!

Come fare? Basta scrivere una recensione di massimo 3000 battute e inviarla entro il 10 giugno all’indirizzo email della casa editrice ( lettorisidiventa@salani.it).

Il giudizio sulla recensione migliore sarà poi comunicata da una giuria composta da 3 membri, scelti dalla redazione della casa editrice. Il premio attribuito al vincitore è davvero importante: la scuola del vincitore riceverà una donazione in denaro del valore di 1.000 euro!

Perché aderire?

“Basta un libro per essere un po’ più felici” afferma la direttrice editoriale di Salani Editore. Maria Grazia Mazzitelli” È questo, nell’essenza, anche il messaggio che vorremmo attraverso tutti voi, e con voi, far arrivare ai bambini, ai ragazzi”.

“Insieme, noi e voi, condividiamo il lavoro più bello del mondo: prendersi cura dei giovani e della loro crescita in armonia e sapienza, perché, come sappiamo, nei primi anni di vita tutto prende forma”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?