iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Leggilo anche tu: Wulfgar. Il guerriero degli Altaii di Robert Jordan
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Leggilo anche tu: Wulfgar. Il guerriero degli Altaii di Robert Jordan

Anita Sessa 6 anni fa Commenta! 4
SHARE

Caro iCrewer, oggi ti segnalo il nuovo romanzo di Robert Jordan, Wulfgar. Il guerriero degli Altarii, edito Fanucci Editore. Il romanzo è uscito in ebook lo scorso 31 ottobre, mentre la versione cartacea è in arrivo il prossimo 21 novembre.

TRAMA

I pozzi della Pianura si stanno asciugando, i feroci fanghorn continuano a moltiplicarsi, e abbondano i cattivi presagi. Wulfgar, cavaliere del popolo degli Altaii, deve guardarsi dalla minaccia dei Troni Gemelli, su cui siedono le due algide regine gemelle della ricca e potente città mercantile di Lanta. Il destino degli Altaii s’intreccia con la misteriosa dinastia di semi-dei mascherati che si fanno chiamare Altissimi, e le oscure profezie e i sortilegi della Sacerdotessa Mayra sono l’unica speranza di salvezza per il popolo di Wulfgar. Elspeth, un’Errante e affascinante visitatrice proveniente da un’altra dimensione; secondo i presagi si rivelerà la chiave di ogni cosa, ma prima Wulfgar dovrà imparare a formulare le giuste domande. Ma cosa succede se la conoscenza che può salvare gli Altaii è la stessa che li distruggerà?

Leggi Altro

Novità in libreria: Ci siamo già visti? di Sadie Dingfelder
Andrea Bajani vince il Premio Strega 2025 con L’anniversario
Novità in libreria: La notte in cui suonarono le campane di Carmen Macedo
Il 90% degli italiani è online ogni giorno, ma aumentano le preoccupazioni per odio e fake news

Wulfgar. Il guerriero degli Altaii è l’ultimo inedito dell’autore della serie La Ruota del Tempo,  un’icona del fantasy, una lettura definita essenziale per conoscere e apprezzare la forza immaginifica e narrativa di un autore che è entrato nella leggenda del genere.

 

L’AUTORE

robert jordanRobert Jordan, nome d’arte di James Oliver Rigney (Charleston, 17 ottobre 1948 – Charleston, 16 settembre 2007), è stato uno scrittore statunitense di romanzi fantasy.

Dopo aver scritto tre romanzi storici sotto lo pseudonimo di Reagan O’Neal e un western sotto lo pseudonimo di Jackson O’Reilly, agli inizi degli anni ottanta iniziò a scrivere fantasy con lo pseudonimo di Robert Jordan riprendendo il personaggio di Conan il cimmero (Conan the Cimmerian) di Robert Ervin Howard, a cui dedicò un intero ciclo narrativo. Nel 1990, iniziò con L’occhio del mondo (The Eye of the World) l’epico ciclo de La Ruota del Tempo (The Wheel of Time), una saga fantasy imponente (oltre 800 pagine per ogni romanzo) in cui ricrea un dettagliato universo fantasy. Il 23 marzo 2006 Jordan dichiarò che gli era stata diagnosticata una forma di amiloidosi cardiaca. Morì il 16 settembre 2007 intorno alle 2.45 del pomeriggio, secondo il fuso orario degli Stati Uniti orientali. I funerali ebbero luogo tre giorni dopo. Jordan venne cremato e le sue ceneri furono sepolte in un appezzamento vicino a una chiesa Episcopale fuori da Charleston.

La conclusione del ciclo è uscita postuma: l’autore, presagendo cosa stava per capitargli, fornì minuziose istruzioni (interi capitoli, vari appunti scritti, ma anche registrazioni audio), alla moglie, Harriet McDougal, che era stata la sua editor nel corso di tutta la sua carriera, all’editore e al cugino Wilson Groom. Per redigere gli ultimi volumi la vedova scelse Brandon Sanderson, autore fantasy già noto oltreoceano per la saga Mistborn. A dicembre 2012 negli Stati Uniti è uscito un documentario sulla sua vita, intitolato The Wit of the Staircase: The Life and Works of Robert Jordan.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?