iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Leggilo anche tu: “Tutto chiuso tranne il cielo” Caruso
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Leggilo anche tu: “Tutto chiuso tranne il cielo” Caruso

Sandra Pevere 6 anni fa Commenta! 3
SHARE

“Tutto chiuso tranne il cielo” di Eleonora Caruso

Questo è un libro che vale la pena di essere letto, soprattutto per la peculiarità dell’argomento trattato; innovativo sotto ogni punto di vista, originale, contemporaneo. Eleonora Caruso comincia a scrivere fanfiction nel 2001, usando il nickname di CaskaLangley. Collezionista di manga, è del 2012 il primo romanzo Comunque vada non importa (Indiana Editore), ed è tornata in libreria l’anno scorso con Le ferite originali, un titolo importante edito da Mondadori, con cui aveva trattato l’argomento corpo, mente contro corpo, corpo nell’amore. Terminato questo, ha incentrato il successivo sull’esatto contrario: la sottrazione del corpo, la sconnessione della mente dal corpo, la mancanza del corpo in amore. “Tutto chiuso tranne il cielo“, sì perchè il cielo è l’unico scenario aperto in cui si rifugiano segreti e dolori.

I dolori del protagonista Julian, un giovane adolescente di diciannove anni, scollato dalla realtà, incollato alla rete, dipendente dallo smartphone; intorno a lui si intrecciano le storie di altri personaggi sempre interconnessi, ai quali non riesce a comunicare le sue emozioni, gli sembrano troppo complesse poichè abituato al mondo virtuale, che viaggia mangiando informazioni alla velocità della luce.

La prospettiva del romanzo prende forma e si avvale degli enormi cambiamenti avvenuti negli ultimi quindici anni di internet, la perdita del contatto umano, la fine dei rapporti interpersonali, a volta la sensazione di un corpo inutile, che fugge i sentimenti o li cerca sotto forma di abbracci, ma poi li rifugge per timore di restarci intrappolato.

Leggi Altro

Storie di Donne. Virdimura, la prima donna medico in Sicilia: storia e memoria di una pioniera
Consiglio del giorno: Yellow hearts. Anche l’amore ha un colore di Cristina Chiperi
Filosofiamo: Giulio Cesare Vanini, eretico della libertà
Consiglio del giorno: Invisibile meraviglia di Susanna Tamaro

In pratica una introspezione psicologica di questa nuova generazione figli di un dio minore, in cui la normalità dell’essere, anche attraverso i cinque sensi, cede il posto ad un unico “arto fantasma” privo di bisogni. Julian pensa al cibo, ma non mangia; non gli importa del sesso, lo mette a disagio. Ma non si descrive mai né come anoressico né come asessuato. Perchè Julian non si conosce abbastanza per poterlo affermare.

L’autrice nello scrivere questo romanzo si è adeguata a Julian, il protagonista di “Tutto chiuso tranne il cielo” un libro sulla sottrazione del corpo, e per lei è stato un libro sulla sottrazione nella scrittura usando frasi asciutte e poche pagine.

All’inizio della stesura, qualcuno le ha chiesto “perché scrivere la storia di un protagonista che non parla?“, e lei: “perché c’è già troppo casino”. “Credevo di scherzare, ma forse invece è proprio così”. 

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?