iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Leggilo anche tu: Rusty Dogs Le vittime della pace di Alessio Adami
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Leggilo anche tu: Rusty Dogs Le vittime della pace di Alessio Adami

Anna Francesca Perrone 6 anni fa Commenta! 4
SHARE

Caro iCrewer, oggi ti segnalo un romanzo molto particolare, un noir fantascientifico, incentrato su temi di grande attualità: Rusty dogs Le vittime della pace di Alessio Adami.

Si tratta del seguito della saga Rusty Dogs: il primo volume, edito Leone, è stato pubblicato nel 2017, mentre per questo secondo volume l’autore ha tentato, con successo, la sfida del crowfunding.

Alessio Adami fino ad oggi ha pubblicato quattordici romanzi, alcuni con lo pseudonimo Kylen Logan. L’autore ha una grande passione per le arti marziali, inoltre ama l’ufologia, la filosofia e la genetica. Nella scrittura miscela queste passioni al genere noir per creare un mix coinvolgente e interessante.

La saga Rusty Dogs comprende il primo volume, omonimo, che con un approccio fantascientifico, denuncia problematiche molto attuali come: il licenziamento e il precariato. Mentre al centro di quest’ultimo lavoro sono le “vittime della pace”, coloro che dopo aver combattuto si ritrovano abbandonati a se stessi, ma anche la dipendenza da social, i ricordi a cui si rimane legati per sempre e che a volte limitano le nostre scelte. La grande battaglia per la salvezza dell’umanità tra i Rusty Dogs e gli alieni che vogliono “resettare” la razza umana è ormai alla fine. Chi vincerà?

Rusty Dogs

“Quando ogni ideale è perduto, ogni moralità abbandonata e l’uomo è diventato una merce, l’unica risorsa per la salvezza sono loro: i Rusty Dogs.”

Leggiamo la trama : “Cos’è diventato l’uomo? Una merce, un essere intorpidito dai social e dall’informatica onnipresente; una specie allevata da alieni per un unico scopo: ottenere DNA raffinato. In un’atmosfera contemporanea noir, si snoda una trama passionale, tra risse, riflessione sul senso della vita e sul futuro dell’umanità. Un protagonista cinico dal cuore tenero, che riversa la sua rabbia da cuore infranto in mezzo ad una guerra genetica non sua. Il tutto ambientato ai giorni nostri, senza tute argentate o macchine volanti, perché la guerra segreta per la libertà umana è già in corso. E quando tutto sarà finito gli eroi, i guerrieri e i superstiti, saranno vittime della pace. Chi sono le vittime della pace? Tutte quelle persone che una volta spenti i riflettori sull’evento ed è tornata la pace, vengono abbandonate a se stesse: da un guerra, un terremoto, un ‘indonzazione, ma anche un matrimonio finito male, un’amicizia a pezzi, un lavoro perso, dopo il trauma e cordoglio iniziale, torna la pace, tutto va avanti, ma questi vengono abbandonati.
I Rusty Dogs, all’avvicinarsi della pace, teneranno di gestirla ognuno a modo suo, come ogni maldestro individuo cerca di risolvere qualcosa di più di grande di lui.”
Questo è un breve estratto:
 «Sai cosa ti dico? Ho visto morire diversi amici che erano pronti a morire. E quando ti muoiono tra le braccia sono sempre stupiti. Più che terrorizzati, stupiti che possa finire così. Ed il loro sguardo ti accompagna per sempre. Lo stupore è forse più pericoloso della paura. La paura puoi domarla o almeno provarci, ma sai che per quanto tu possa farlo sarai sempre colto impreparato. Credo sia questa l’astuzia della signora Morte. Quindi, sono pronto a morire? Credo proprio di no!»
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?