iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Leggilo anche tu: Romanzi – VOL. III di Philip Roth
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Leggilo anche tu: Romanzi – VOL. III di Philip Roth

Jessica Verzelletti 6 anni fa Commenta! 1
SHARE

Per gli amanti dei classici molto consistenti, ecco la nuova uscita di “Romanzi – VOL. III” di Philip Roth.

Philip

“Terzo e conclusivo capitolo del progetto dedicato a Philip Roth, questo volume contiene una scelta dei romanzi pubblicati tra il 1998, anno dell uscita di «Ho sposato un comunista», e il 2010 quando, nello stupore generale, l’autore ha annunciato che «Nemesi» sarebbe stato il suo ultimo romanzo. Capolavori diversissimi tra loro per misura e tematiche, con le Notizie sui testi a cura di Paolo Simonetti, fine e attento americanista che ha già curato per intero il precedente volume; l’ampio saggio introduttivo porta la firma di Alessandro Piperno.”

Scrittore prolifico come pochi altri nel panorama letterario americano del Novecento, creatore di personaggi immortali attraverso la cui voce esplora verità scomode e analizza e critica senza mezzi termini le ortodossie politiche, culturali e sessuali americane, Philip Roth (1933) ha vinto i più prestigiosi premi letterari americani, tra cui il Pulitzer per Pastorale americana. Lo scrittore fantasma, primo romanzo di un ciclo di sette, segna la comparsa di uno dei più famosi personaggi della letteratura americana: Nathan Zuckerman.

Leggi Altro

Novità in libreria: La notte in cui suonarono le campane di Carmen Macedo
Il 90% degli italiani è online ogni giorno, ma aumentano le preoccupazioni per odio e fake news
Novità in libreria: Nothing like the movies di Lynn Painter
Atlante Geopolitico Treccani 2024: uno strumento indispensabile per orientarsi nell’era dei conflitti globali
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?