iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Leggilo anche tu: Lupo di Primavera di Pitti Duchamp
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieSegnalazioni

Leggilo anche tu: Lupo di Primavera di Pitti Duchamp

Maura Radice 7 anni fa Commenta! 4
SHARE

Lupo di Primavera serie D’amore e d’Italia terzo volume

Vi presento oggi il terzo romanzo storico della serie D’amore e d’Italia di Pitti Duchamp si tratta di Lupo di Primavera uscito, sempre come self publised, il 28 novembre 2017.

Contenuti
Lupo di Primavera serie D’amore e d’Italia terzo volumeQuesta la trama

Vorrei subito dire che la buona lettura di questo volume non è preclusa dall’aver letto L’Arabesco in quanto sono entrambi autoconclusivi anche se le vicende riguardanti i protagonisti risultano fortemente collegate.

Come nei primi due volumi ci troviamo in pieno ‘800 ma questa volta la narrazione si sposta prevalentemente tra Roma e il Regno delle due Sicilie. Anche qui la storia e la fantasia si intrecciano nel racconto, le descrizioni sono minuziose e precise, i personaggi ben curati.

Leggi Altro

Novità in libreria: Il labirinto dei dieci sospetti di C.B. Everett
Novità in libreria: L’enigma Kaminski di Paolo Roversi
Novità in libreria: Zucchero, amore e tanti guai di Anna Zarlenga
Giornata Mondiale delle Api: quando la letteratura fiorisce grazie agli impollinatori
Questa la trama

Regno di Sardegna – Stato Pontificio – Regno delle due Sicilie 1848-1849.

Un incrocio di sguardi basterà a cambiare il destino di Sebastiano della Spada e Francesca Mastai Ferretti. Lui, nobile di antico lignaggio, occhi magnetici e fisico atletico, amico fraterno di Vittorio Emanuele di Savoia, si batte per un’Italia unita. Lei, la pupilla di Papa Pio IX, bellezza minuta dall’animo candido e la mente brillante, è costretta a fuggire da una città, Roma, che ha cacciato Sua Santità per sperimentare la laicità della Repubblica romana in seguito alla guerra scatenata proprio dal Re Savoia. Saprà il Conte Sebastiano della Spada Alabardi, erede del marchesato di Monteverde, scegliere tra l’ubbidienza al suo sovrano e la passione sfrenata per l’incantevole marchigiana nipote del Papa? E lei si abbandonerà senza resistenze all’amore o si incamminerà alla ricerca di una sua identità? Sullo sfondo delle rivolte della “primavera dei popoli” che sconvolsero l’Europa e l’Italia, un racconto d’amore contrastato, una storia di passioni politiche che coinvolge alcuni dei grandi personaggi che hanno costellato le vicende italiane. 

[amazon_link asins=’B077THF87R’ template=’ProductCarousel’ store=’game0ec3-21′ marketplace=’IT’ link_id=’53c0f831-38a3-11e8-8613-fdd8313fac42′]

Vorrei fare una considerazione riguardante le cover dei romanzi di Pitti Duchamp: sempre una donna sulle copertine. Perché? Dopo che leggerete i romanzi riuscirete a darvi una risposta: sicuramente il ruolo delle protagoniste della serie D’Amore e d’Italia è fondamentale. Gli intrighi dei grandi palazzi, gli incontri combinati, le forti amicizie hanno alle spalle l’intervento di grandi donne che l’autrice rende partecipi in prima linea della storia.

Ma ecco quello che lei stessa ha detto in un’intervista:

[…] In realtà le scelte sono guidate dalla mia esigenza di riposizionare il ruolo della donna durante il Risorgimento. Se è vero che le guerre e i trattati di pace li hanno sempre firmati gli uomini, le donne hanno svolto egregiamente i loro compiti diplomatici utilizzando, a volte coraggiosamente a volte illecitamente, la loro femminilità.[…]

Vi invito a leggere questi romanzi… non pensate subito “gli storici non mi piacciono”, ma piuttosto approcciatevi a questi testi come dei bei libri tramite i quali ritrovare anche dei ricordi scolastici che sembravano perduti.

 

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?