iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Leggilo anche tu: L’uomo dei piccioni, di Salvatore Scalisi
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Leggilo anche tu: L’uomo dei piccioni, di Salvatore Scalisi

Stefania Guerra 6 anni fa Commenta! 5
SHARE

Caro iCrewer, sono a segnalarti oggi il libro di un autore Self che mi incuriosisce sempre più, e sto parlando di Salvatore Scalisi; ho già segnalato due suoi romanzi, un poliziesco e un giallo e, anche se non ho avuto il piacere di leggerli, hanno stuzzicato la mia fantasia. Il libro di oggi è invece un viaggio in un mondo parallelo al nostro, parallelo e invisibile, ma colmo di sentimenti, emozioni, e se vogliamo anche poesia: quello dei clochard; il titolo è L’uomo dei piccioni. Andiamo a curiosare tra le pagine di questo racconto.

l'uomo dei piccioni“… Domani andrò via – dice Stefano. – Cosa significa? – Chiede sbigottita Sara – Stai scherzando? – No, mi allontanerò per un po’. – …Quanto per un po’? Dove andrai? – Non lo so. Non è questo che conta. – … perdonami – Sara si stringe al suo uomo. – Negli ultimi tempi non sono stata troppo benevola nei tuoi confronti. – Tu non c’entri. Lo sai. – Altre volte hai pensato di farlo. Io credo che tu sia un po’ stanco, un po’ depresso. I momenti di crisi li attraversiamo tutti. Un periodo di riposo ti farà bene. – … un periodo di riposo, dici? – Non mollare, lotta, lotta con tutte le tue forze. Se pensi di non farcela, potresti farti aiutare da uno psicologo, sembra che sia di moda. – Certo, magari un bel lavaggio del cervello e riporta tutto a posto. – Non è questo che volevo dire. Ti prego, non andare via, non lasciarci soli. – Non ce la faccio più, non voglio farmi vedere in queste condizioni; per quanto riguarda lo strizzacervelli, non ci penso neanche. È una questione mia, personale, non condivisibile con quegli avvoltoi. – Credi di risolvere i tuoi problemi andando via? – … no. Non lo so. Forse non sarà la decisione giusta, ma non riesco a frenare il mio disagio, quel senso di perenne insoddisfazione – dice Stefano – Ogni tentativo di continuare la vita di tutti i giorni, nell’avvilente attesa si frantuma con la chiara consapevolezza di non raggiungere ciò che veramente desidero. Sara, la mia vita è un inferno, e sto per trascinare dentro anche voi. Mi sento come un soldato senza armi che non riesce a difendersi. Ho bisogno di starmene un po’ da solo. Di capire.”

Sarà che mi chiamo Stefania, sarà che oggi è Santo Stefano, sarà che a istinto sto già provando empatia verso il protagonista, ma sono davvero curiosa di sapere quale viaggio intraprenderà il nostro Stefano, se troverà la pace che cerca e soprattutto se tornerà… Quelle sul senso della vita, della soddisfazione personale, degli obiettivi raggiunti o ancora da raggiungere sono riflessioni che, almeno per quanto mi riguarda, giungono spesso e volentieri a turbare le mie notti e in special modo durante l’ultimo mese dell’anno, dove pare imperante il bisogno di vivere in abbondanza e in compagnia, mostrando benessere materiale ed emotivo non soltanto agli altri ma in primis a noi stessi; e se ciò non avviene, si soffre. Ma perché succede tutto questo? Quale può essere il disagio di fondo scatenante? Forse è nascosto tra le tavole imbandite, tra gli spettacoli televisivi che ostentano un mondo fin troppo teatrale, nel quale nessuno alla fin fine si rispecchia. Forse sono solo pensieri personali, o forse in questo libro si celano risposte che si possono trovare andando a conoscere ciò che non si vede, ciò che rifiutiamo, ciò che paventiamo, ma che in realtà è un mondo che dovremmo imparare a conoscere poiché anch’esso colmo di sentimento: la solitudine.

Leggi Altro

Lifestyle. Il bikini compie 79 anni: storia e curiosità di un’icona della moda mare
Catoju: la voce delle donne vittime di abusi nel nuovo libro di Michele Caccamo
Novità in libreria: Guilty. Burn for love di Rokia
Novità in libreria: Ci siamo già visti? di Sadie Dingfelder
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?