iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Leggilo anche tu: Lettere che hanno cambiato il mondo, di Travis Elborough edizioni Newton Compton
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Leggilo anche tu: Lettere che hanno cambiato il mondo, di Travis Elborough edizioni Newton Compton

Pina Sutera 6 anni fa Commenta! 4
SHARE

 

 

Una raccolta di lettere di personaggi che hanno cambiato la storia: Travis Elborough, le raccoglie e ne fa un libro con le edizioni Newton Compton 

Da Nelson Mandela a Martin Luther King, da Bertrand Russell a George Orwell…Una raccolta di straordinari testi scritti da chi ha lottato per cambiare il mondo

Leggi Altro

Novità in libreria: Ci siamo già visti? di Sadie Dingfelder
Andrea Bajani vince il Premio Strega 2025 con L’anniversario
Novità in libreria: La notte in cui suonarono le campane di Carmen Macedo
Il 90% degli italiani è online ogni giorno, ma aumentano le preoccupazioni per odio e fake news

Scrivere per difendere i principi fondamentali che siano lettere o articoli o libri, ha ancora importanza nel mondo di oggi che utilizza mezzi d’espressione informali e veloci, come i tweet, dal sapore sloganistico? La domanda potrebbe prestarsi a varie risposte, tutte giuste e tutte logiche ma se si tratta di temi importanti, vitali per il rispetto delle libertà umane, allora no: un tweet, sarà moderno, sarà veloce, sarà d’impatto,  ma non basta.

Penso […] che la nostra causa sia la migliore, ma dobbiamo continuare a renderla ancora migliore, il che comporta una costante critica.
George Orwell

Le parole scritte restano, come quelle che hai appena letto sopra, passano alla storia, fanno riflettere intere generazioni e se hanno fondamenti universali, non conoscono tempo ne luogo. Sono potenti e cambiano il modo. Lo abbiamo sperimentato varie volte nel corso dei secoli: uomini come Nelson Mandela, Martin Luther King, Bertrand Russell, George Orwell e tanti altri, hanno contribuito ad aprire strade nuove e nuove libertà. La storia e le testimonianze scritte che hanno lasciato, erano valide per il loro tempo, sono valide per noi, saranno valide per il futuro.

Abbiamo imparato, talvolta pagando un prezzo molto alto, che la libertà non è mai concessa volontariamente dagli oppressori; sono gli oppressi che devono esigerla.
Martin Luther King

L’autore di Lettere che hanno cambiato il mondo, Travis Elborough

Travis Elborough è un autore di successo londinese, cresciuto a Worthing nel Sussex collabora con l’Observer e il Guardian. Alcuni suoi articoli sono stati pubblicati anche dal  Times e dal magazine BBC History. Travis Elborough ha raccolto in un’antologia dal titolo Lettere che hanno cambiato il mondo edizioni Newton Compton, in libreria dal 24 Ottobre 2019, gli scritti di personaggi famosi: testimonianze dirette dell’impegno politico e sociale, di coloro che hanno speso la vita al servizio del bene comune. Per non dimenticare quanta fatica e impegno personale è costato ciò che la società moderna dà per scontato.

In un’epoca in cui tendiamo spesso a dare per scontate le libertà di cui godiamo ogni giorno, questa raccolta di lettere rappresenta l’occasione per riflettere sull’importanza di prendere posizione sui temi che ci stanno a cuore. Attraverso la potenza delle parole scritte, infatti, ci si rende conto di quanto un singolo individuo possa fare la differenza per cambiare davvero il mondo. E anche se spesso affrontiamo con cinismo e disillusione le sfide del nostro tempo, dobbiamo resistere alla tentazione di credere di non contare nulla. Basta leggere le parole di George Orwell sui totalitarismi, di Martin Luther King, di Nelson Mandela e di Antonio Gramsci dal carcere, di Albert Camus sulle ragioni per opporsi alle guerre, di Bertrand Russell sull’importanza della pace e di Emmeline Pankhurst su quella del voto alle donne per guardare all’oggi con gli occhi di chi crede che sia un dovere lottare per un mondo migliore.

Visionari, idealisti e cittadini comuni riuniti in un’antologia straordinaria. In un momento di instabilità politica, questa raccolta ci ricorda l’importanza di farsi sentire.
The Guardian

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?