iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Leggilo anche tu: Le basi proprio della grammatica, di Manolo Trinci
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Leggilo anche tu: Le basi proprio della grammatica, di Manolo Trinci

Stefania Guerra 6 anni fa Commenta! 3
SHARE

“Le basi proprio della grammatica”, manuale di italiano per italiani, di Manolo Trinci – Bompiani –

“Le basi proprio della grammatica“ spiega come “IMPARARE A NON PREOCCUPARSI NELLO SCRIVERE E AD AMARE LA GRAMMATICA”

“Lo sappiamo: la grammatica, come l’aritmetica, incute soggezione. Sarà colpa del nome, sarà perché alle regole noi italiani reagiamo con fastidio. Ma poi che importa fare errori nello scrivere, l’importante è farsi capire, no? Devono pensarla così amici e conoscenti, influencer e politici che non si lasciano frenare dai dubbi e scrivono post, tweet e stories tralasciando la forma. Eppure la forma dice molto, tanto quanto i contenuti. E un messaggio intenso se contiene uno strafalcione rischia di diventare oggetto di derisione e imbarazzo per chi l’ha scritto. Questo libro non vuole dare tutte le risposte ai dubbi grammaticali che quotidianamente ci assillano. Anzi, è bene continuare a farsi domande, fermarsi e controllare prima di scrivere. Se il libro di grammatica delle elementari è sepolto dalla polvere in solaio questo libro è un prontuario semplice e divertente per tutti, dai grandi scrittori ai poveri corteggiatori on line.”

Ecco a te, caro iCrewer, un estratto di questo moderno manuale di… “sopravvivenza grammaticale”

Leggi Altro

Novità in libreria: Nothing like the movies di Lynn Painter
Atlante Geopolitico Treccani 2024: uno strumento indispensabile per orientarsi nell’era dei conflitti globali
Novità in libreria: Il potere dell’autoguarigione di Danilo Dell’Armi
Novità in libreria: Una questione di famiglia di Claire Lynch

un manuale di legittima difesa dagli errori grammaticali. un giro attorno alla grammatica italiana in 80 vignette

“Il momento è più drammatico della stagione finale di Game of Thrones. Basta soffermarsi per un po’ a leggere qualche botta e risposta sui social media per comprendere come la tensione sia alta in questa guerra che vede fronteggiarsi due eserciti sideralmente distanti: da un lato i grafomani disattenti che scrivono senza curarsi di ortografia o sintassi e dall’altro i partigiani del purismo grammaticale sempre e dovunque, persino nelle effimere pieghe del web. […] Altro che lo scontro politico tra europeisti e sovranisti e il dibattito tra le ragioni delle élite e quelle del popolo. Online sui social media e offline nella carta stampata è solo uno il campo di battaglia al quale non ci si può sottrarre anche volendolo intensamente: quello sull’uso della lingua italiana e delle sue regole.”

L’AUTORE

le basi proprio della grammaticaManolo Trinci è nato a Roma nel 1984. È scrittore e bibliofilo. Dal 2015 gestisce e anima su Facebook la pagina “Gram-modi” dove raccoglie errori di grammatica e vignette divertenti per spiegare le regole grammaticali ai coetanei, ma anche libri che lo appassionano – con una venerazione per i testi di linguistica e grammatica, ovviamente – e aforismi. Così dialoga con una community di circa trentamila persone appassionate di libri, grammatica e scrittura.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?