iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Leggilo anche tu: La verità delle donne, Meg Wolitzer
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieSegnalazioni

Leggilo anche tu: La verità delle donne, Meg Wolitzer

Alessia Baraldi 6 anni fa Commenta! 3
SHARE

Una storia attuale di femminismo e disparità di genere

Caro iCrewer, oggi ti presento un’attesissima novità Garzanti, che aveva già attirato l’attenzione della critica prima ancora della sua pubblicazione! Sto parlando di La verità delle donne di Meg Wolitzer, che puoi trovare in libreria da giovedì 5 settembre. Leggiamo insieme la trama:

«A volte abbiamo bisogno solo di una spinta per convincerci che possiamo essere tutto quello che vogliamo. È così anche per Greer Kadetsky. Come altre matricole, non ha ancora deciso quale strada intraprendere alla fine degli studi. Ma di una cosa è certa: vuole lasciare il segno. Si tratta solo di capire da dove cominciare. L’occasione per chiarirsi le idee le viene da una conferenza di Faith Frank, leggenda del femminismo americano. Le sue parole ispirate la aiutano a definire i contorni della propria ambizione: Greer vuole stare dalla parte delle donne e difenderne i diritti. Non ha dubbi che sia quello il suo destino e, perché si compia, è pronta a sfoderare tutta l’intraprendenza di cui è capace. Lavorando per l’associazione di cui Faith è presidente, impara a muoversi nell’universo delle lotte femministe e si impegna per dare una voce a tutte coloro che non ce l’hanno e per denunciare le ingiustizie di una società in cui sono ancora gli uomini a dominare. Ma proprio quando comincia a intravedere il suo posto nel mondo, Greer si rende conto che Faith non è la persona che credeva. Dietro un atteggiamento attivo non nasconde altro che arrivismo e sete di potere, proprio ciò contro cui Greer si batte. Forse per lei è arrivato il momento di affrancarsi. Di dare spazio alla parte di sé che finora è rimasta in ombra e adesso preme per venire allo scoperto. Solo seguendo le proprie idee potrà davvero fare qualcosa di buono. Perché nessuno può decidere al posto nostro quale sia il ruolo che ci spetta.»

La scrittrice statunitense Meg Wolitzer è conosciuta in Italia per i romanzi: La posizione (2006), La stagione delle cattive madri (2010), La città delle ribelli (2012), Quando tutto era possibile (2014) e The Wife. Vivere nell’ombra (2018, seconda edizione), tutti editi da Garzanti.

Leggi Altro

Novità in libreria: La congiura delle vipere di Matteo Strukul
La lettura che diventa comunità: annunciati i vincitori del Premio Ernesto Ferrero – Fondazione CRT a Book Pride Genova
Novità in libreria: Vivere per sempre di John S. Tregoning
Novità in libreria: Hitler e Mussolini contro Einstein di Thomas Harding

In questo nuovo romanzo, torna a stupirci e ad affascinarci con una storia incentrata su di una giovane donna che vuole cambiare il mondo, abbracciano la protesta femminista e la lotta contro la disparità di genere. Un tema attuale e che ancora oggi fa discutere, perchè nonostante tutti gli sforzi e le conquiste, la strada per l’uguaglianza fra uomo e donna è ancora lunga. Con La verità delle donne, Meg Wolitzer vuole portarci all’attenzione la storia del movimento femminista e verso il suo futuro. Deve essere un romanzo molto interessante e ispirante da leggere.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?