iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Leggilo anche tu: La necessità dell’errore. Elogio delle mutazioni genetiche che influenzano l’evoluzione
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Leggilo anche tu: La necessità dell’errore. Elogio delle mutazioni genetiche che influenzano l’evoluzione

Lisa Zillio 6 anni fa Commenta! 3
SHARE

La necessità dell’errore. Elogio delle mutazioni genetiche che influenzano l’evoluzione è il nuovo libro di Gianni Soldati, pubblicato da Armando Editore. Si tratta di un percorso divulgativo formato da una serie di racconti che hanno come oggetto i fondamenti della genetica come oggi la conosciamo.

Contenuti
TRAMAGianni Soldati 

TRAMA

Un percorso divulgativo e sorprendente per far scoprire i temi che costituiscono i fondamenti della genetica. Una serie di racconti che hanno come oggetto il DNA, l’evoluzione e tutti quei meccanismi che hanno portato alla conoscenza scientifica del mondo.

Gianni Soldati 

Gianni Soldati è il Presidente della Swiss Stem Cell Foundation e ne dirige la ricerca applicata. Nato a Lugano nel 1958, ottiene il diploma in Biologia presso il “Centre Médical Universitaire” (CMU) nel 1985, studiando la produzione di anticorpi monoclonali con immunizzazione in vitro. Nello stesso anno inizia il dottorato di ricerca (Ph.D) sull’infertilità maschile a Locarno presso il “Centro di Endocrinologia per la Riproduzione” e l’Università di Basilea. Scopre e pubblica un meccanismo di inibizione della mobilità dello spermatozoo legata a un lisofosfolipide. Nel 1991 consegue il Ph.D in farmacologia all’Università di Basilea. Continua in ambito accademico con un post-dottorato a Basilea contemporaneamente presso il “Friedrich Miescher Institut” e il “Zentrum für Lehre und Forschung” e da un secondo periodo di sei mesi a Londra presso l’Institute of Child Health. Nel 1994 ritorna in Svizzera e lavora in oncologia sulla diagnosi molecolare dei tumori presso il “Servizio Oncologico Cantonale” per 4 anni. Nel 1998 fonda il Laboratorio di Diagnostica Molecolare (LDM), dove è tuttora CEO, una struttura preposta alle analisi genetiche. Nell’agosto 2004 con LDM esegue il primo trapianto svizzero di cellule staminali in un paziente con infarto acuto del miocardio. Nel 2005 crea la Swiss Stem Cells Bank per la crioconservazione di cellule staminali da cordone, dove rimane nel ruolo di direttore scientifico fino alla fine del 2011. Nel 2009 crea la Swiss Stem Cell Foundation (SSCF) dedicata alla ricerca applicata e alla formazione nel campo delle cellule staminali umane. Nel 2011 SSCF riceve una donazione per la costruzione di un Istituto di ricerca. I suo primo romanzo si intitola L’ultimo Dio ed è stato pubblicato nel 2012 su Amazon Kindle.

Leggi Altro

Novità in libreria: Ci siamo già visti? di Sadie Dingfelder
Andrea Bajani vince il Premio Strega 2025 con L’anniversario
Novità in libreria: La notte in cui suonarono le campane di Carmen Macedo
Il 90% degli italiani è online ogni giorno, ma aumentano le preoccupazioni per odio e fake news
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?