iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Leggilo anche tu: Il furto della Divina Commedia, D. Crapanzano
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieSegnalazioni

Leggilo anche tu: Il furto della Divina Commedia, D. Crapanzano

Alessia Baraldi 6 anni fa Commenta! 2
SHARE

parco letterarioLa Divina Commedia non ha bisogno di presentazioni: tutti noi conosciamo la grandiosa opera di Dante Alighieri, il padre della lingua italiana, e tutti ne abbiamo almeno una copia nella nostra libreria casalinga. Esistono edizioni più curate di altre, alcune con parafrasi e commenti aggiunti oppure sono delle riduzioni adattate ai lettori più giovani. Se invece di una di queste pubblicazioni recenti, fossimo in possesso di un inestimabile incunabolo del Quattrocento? O se questo facesse parte della collezione bibliografica di un liceo milanese degli anni Cinquanta e un giorno venisse rubato? È proprio da questo ipotetico fattaccio che parte Il furto della Divina Commedia, il nuovo romanzo di Dario Crapanzano: una novità edita da Mondadori ed in libreria da martedì 19 novembre.

Dopo averci ammaliato con le otto indagini di Mario Arrigoni e del commissariato di Porta Venezia, il maestro del noir lombardo Dario Crapanzano ci riporta nella sua Milano e ci presenta un nuovo ed intrigante ispettore «dagli occhi di ghiaccio»: Fausto Lorenzi.

Dario Crapanzano

Riuscirà Lorenzi a scovare il colpevole di questo crimine, ambientato fra le aule di un istituto scolastico? Caro iCrewer, non ti resta che leggere Il furto della Divina Commedia per scoprirlo!

Leggi Altro

La memoria e le parole: leggere per ricordare la Strage di Capaci
Novità in libreria: Uomini contro la mafia di Vincenzo Ceruso
Novità in libreria: Crossroads di Devney Perry
Recensione di Want di Gillian Anderson: un viaggio coraggioso nelle fantasie femminili

 

 

 

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?