iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Leggilo anche tu: I dieci momenti che hanno cambiato la storia della chiesa di A. Antonioli
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Segnalazioni

Leggilo anche tu: I dieci momenti che hanno cambiato la storia della chiesa di A. Antonioli

Alessandra Di Maio 6 anni fa Commenta! 5
SHARE

Andrea Antonioli ci presenta un testo che rientra nel genere religioso.

Caro iCrewer, oggi ti voglio parlare, quindi segnalare, di un testo che rientra nel genere del cristianesimo, quindi, per intenderci, la religione a carattere universalistico rivelata da Gesù Cristo e contenuta nei Vangeli. Il mio compito, però, non è quello intavolare un discorso sulla religione ma di segnalarti, appunto, il libro dal titolo “I dieci momenti che hanno cambiato la storia della chiesa”, di Andrea Antonioli edito dalla Newton Compton Editori, presente nelle librerie dal 5 settembre 2019.

Di cosa si tratta? Prima di addentrarci nel cuore del libro e capire di cosa l’autore abbia voluto scrivere, un breve cenno va, senza dubbio, proprio a lui: Andrea Antonioli.

Curiosità sull’autore…

Leggi Altro

Novità in libreria: Il labirinto dei dieci sospetti di C.B. Everett
Novità in libreria: L’enigma Kaminski di Paolo Roversi
Novità in libreria: Zucchero, amore e tanti guai di Anna Zarlenga
Novità in libreria: Senza giri di parole di Carlo Cottarelli

Andrea Antonioli è un archeologo, uno storico ed anche un museologo romagnolo, esperto di etruscologia e civiltà protostoriche. Ha condotto ricerche specifiche sul Medioevo e sul Rinascimento, ha progettato e coordinato l’allestimento del Museo Renzi, del quale ne è direttore; organizza e cura mostre, convegni ed eventi culturali. Collabora con importanti istituzioni culturali ed è autore e curatore di articoli, guide e saggi, tra cui possiamo citare: Gli Etruschi in Romagna (2006), Alle origini della civiltà etrusca (2009), Ramberto Malatesta. Mente sublime & Anima oscura (2014), Il Museo e Biblioteca Don Francesco Renzi. Storia personaggi avvenimenti (2015), Garibaldi nelle terre del Rubicone (2016), Una rosa per Anita. Il tributo della Romagna ad Anita Garibaldi (2017), Da Palladio al Palladianesimo. Architettura d’imitazione tra Uso e Rubicone (2018). Per questa casa editrice, la Newton Compton, ha già pubblicato Il secolo d’oro del Rinascimento e Cesare Borgia. Il principe in maschera nera.

E sulla trama dei questo testo che dire?

I protagonisti di questo romanzo, sono i conflitti e le riforme, quindi dall’editto di Costantino al Sacro Romano Impero, dalla Controriforma al concilio vaticano II.
La storia della Chiesa è stata, come sappiamo, fin dai suoi albori, estremamente travagliata. Questo libro ne ripercorre le vicende approfondendo i principali “momenti” che hanno talvolta portato quest’istituzione a fortificarsi, altre volte, invece, ad indebolirsi ma, in ogni caso, a cambiare in relazione ai vari contesti storici. Si va dalla “rivoluzione” attuata da Costantino, si passa per Carlo Magno con cui, nel primo millennio, l’Impero assunse un carattere sacro, si arriva al Grande Scisma, alla lotta per le investiture, alla riforma protestante dilagata dal nord Europa, fino a giungere al Concilio Vaticano II. È vero che senza la Chiesa non ci sarebbero state crociate, né scismi, né guerre di religione, né movimenti riformisti, ma, se a ben riflettere, nemmeno l’assistenza tramite ospedali e orfanotrofi, la rotazione delle colture, la conservazione di antichi manoscritti, musica e arte sacra. Quella della Chiesa è una storia molteplice e varia, a volte contraddittoria, che ha cercato di superare le divisioni ritrovando la propria unità nella figura di Gesù, che ne costituisce il patrimonio spirituale e religioso.
Nel romanzo, la storia della Chiesa viene ripercorsa in dieci tappe: dalle origini al concilio ecumenico, fino agli albori del terzo millennio.
All’interno del libro troveremo, Alle origini della Chiesa, Costantino e l’impero cristiano, Il concilio di Nicea, La nascita dello Stato Pontificio, Lo scisma d’Oriente e le crociate, Il conflitto tra l’impero e il papato, La riforma protestante e la Controriforma, La breccia di Porta Pia,I patti lateranensi, Il concilio ecumenico vaticano II.

E quindi, caro iCrewer, se ti sei ritrovato nel genere, o se ti sei sentito anche solo un pizzico incuriosito da quanto hai letto, o se ti è venuta voglia di saperne di più, allora dovresti proprio leggere questo romanzo che, di certo, non potrà far altro che arricchire il tuo bagaglio di sapere!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?