iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Leggilo anche tu:”Ho cercato di scrivere paradiso” A. Rivali
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Leggilo anche tu:”Ho cercato di scrivere paradiso” A. Rivali

Francesca Savino 7 anni fa Commenta! 2
SHARE

Ezra Weston Loomis Pound

Oggi vi voglio consigliare “Ho cercato di scrivere paradiso” di Alessandro Rivali, un dialogo ricco di emozioni. Conosciamo meglio questo libro ed il suo protagonista.

“Certi libri costituiscono un tesoro, un fondamento; letti una volta, vi serviranno per il resto della vita.” Queste sono le parole di un grande uomo, amante della cultura in ogni sua forma, un grande poeta e saggista per la letteratura statunitense. Ammetto di conoscere poco Ezra Weston Loomis Pound ed è per questo che mi ha incuriosito questo libro, che è più un dialogo famigliare.

Leggi Altro

Storie di Donne: le protagoniste dimenticate e celebrate
Novità in libreria: Volevo essere una stella, invece sono un ombrello giallo di Laura Castellani
Novità in libreria: Le indagini del commissario Ravanuso di Mario Piticchio
Novità in libreria: Confessioni di un’assassina dilettante di Alessandra Salvoldi

Lo scrittore ha incontrato la figlia di Pound, Mary de Rachewiltz, nel castello di Brunnenburg, dove risiedeva attendendo il ritorno del padre.

[amazon_link asins=’8804702052′ template=’ProductCarousel’ store=’game0ec3-21′ marketplace=’IT’ link_id=’fac56112-e766-11e8-8abd-3d2d2ad47c74′]

Il titolo già ci indica in che direzione andrà questo racconto familiare: verso l’ammirazione dell’opera più importante di Pound, I Cantos. Con quest’opera Ezra voleva tentare di eguagliare Dante, ma come scopriremo leggendo l’opera di Rivali, senza riuscire a completare proprio la parte del paradiso. Nel 1945 fu arrestato da partigiani italiani e consegnato ai militari americani. Fu condannato per tradimento, ma dopo alcune settimane di prigionia impazzì, dichiarato schizofrenico fu ricoverato per 13 anni in manicomio. Al suo rientro in Italia, gli effetti della guerra e la vecchiaia lo portarono alla depressione, che gli impedì di completare l’opera tanto bramata.

Attraverso le parole amorevoli della figlia, Rivali ci racconta tutta la sofferenza e l’amarezza di Pound negli ultimi anni della sua vita, generando così un bellissimo omaggio alle sue opere e consentendoci di conoscere meglio un grande autore del Novecento, nonchè come tutti lo chiamavano, un grande “Cacciatore di talenti“.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?