iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Leggilo anche tu: Frozen in love, di Silvia Civano
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Leggilo anche tu: Frozen in love, di Silvia Civano

Cristina Speggiorin 6 anni fa 1 Commento 3
SHARE

Amicizia, amore, determinazione, perdita, bullismo sono i temi del nuovo libro di Silvia Civano, Frozen in love.

Ciao iCrewer! Ho per le mani un libro uscito da poco e che sembra molto interessante. S’intitola Frozen in love, scritto da Silvia Civano e pubblicato da Panesi Edizioni. E’ una storia di coraggio, di cambiamento, di forza, di determinazione e d’amore. Il mix perfetto per un avventura da assaporare mentre l’aria comincia a rinfrescare e la mente ci porta a sognare paesaggi innevati.

Contenuti
Amicizia, amore, determinazione, perdita, bullismo sono i temi del nuovo libro di Silvia Civano, Frozen in love.La tramaL’autrice

La trama

Dopo la morte improvvisa della madre, Jasmine deve lasciare l’Egitto per tornare in Canada, dove vive suo padre, che non vede da quando era bambina. Appena arriva a Wentimon trova una realtà difficile da affrontare: i nonni non vogliono vederla, le compagne di classe della Holland School la trattano male e si sente persa, esclusa, discriminata solo per il colore della sua pelle. Senza contare che ha un carattere difficile: è impulsiva e dice tutto quello che pensa. Solo una cosa sembra ridarle la voglia di sorridere: pattinare sul ghiaccio.

Ed è proprio sulla pista di pattinaggio che conosce Kevin, un ragazzo dal fascino misterioso che non sembra essere di Wentimon. Dal primo istante in cui sfrecciano insieme sul ghiaccio, tra i due nasce qualcosa di importante. Ma chi è Kevin? Quando le rivela la sua identità, Jasmine deve fare una scelta che potrebbe cambiarle la vita per sempre.

Leggi Altro

Novità in libreria: Dall’altra parte del mare di Juliet Bloom
Habemus Papam: Papa Leone XIV, chi è Robert Francis Prevost
Novità in libreria: Una fiera di merendine. Diari 2003-2020 di David Sedaris
Novità in libreria: Il fiume infinito di Mathijs Deen

L’autrice

Silvia Civano
Silvia Civano

Nata nel 1987 a Genova, Silvia Civano si è avvicinata alla scrittura attraverso i libri, in particolare la collana Piccoli Brividi di R.L. Stine. E’ un giallo anche il suo primo quaderno manoscritto, opera fanciullesca che segna la sua entrata nel mondo della parola scritta. Da quel momento non ha più smesso, fino a riuscire a pubblicare i suoi lavori, esordendo con una saga fantasy per ragazzi composta da quattro volumi: Le avventure di Posso (2017), Posso e la Fiamma nella foresta (2018), Posso nella morsa dei ghiacci (2018), e Posso tra le ceneri di Eonia (2018). Ha inoltre marcato il suo ingresso nel monto del giallo per ragazzi con Il telefono dell’aldilà (2019) e del romance con Tre amiche a New York (2019).

L’edizione manoscritta di Frozen in love risale a quando l’autrice frequentava ancora il liceo. Una storia che è prima di tutto un pegno d’amicizia, il cui valore è rimasto nel tempo, tanto da spingere Silvia Civano a riprenderla in mano, migliorarla e farla diventare l’opera che è ora.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
1 Commento 1 Commento
  • Silvia Civano ha detto:
    Settembre 30, 2019 alle 11:52

    Grazie di cuore per la tua segnalazione. Buona lettura, Cristina 🙂

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?