iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Leggilo anche tu: Forse non tutti sanno che in Giappone di Antonio Moscatello
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Leggilo anche tu: Forse non tutti sanno che in Giappone di Antonio Moscatello

Pina Sutera 6 anni fa Commenta! 5
SHARE

Si può prendere un treno o un aereo per andare lontano, viaggiare e scoprire posti nuovi: il viaggio, oltre che svago, è sempre un arricchimento culturale e  personale. “Viaggiare per conoscere ed allargare i propri orizzonti”, affermazione che vede concordi numerose menti eccelse del passato e del presente e, tanto per citarne una significativa, riporto una frase di Anatole France, scrittore francese, Premio Nobel nel 1921: Qual’è il vero significato della parola viaggiare? Cambiare località? Assolutamente no! Viaggiare e cambiare opinioni e pregiudizi.

Il viaggio vero o metaforico che sia libera la mente e siccome vogliamo menti apertissime, si parte… Se non possiamo farlo realmente, per vari motivi,  nessuno potrà mai impedirci di viaggiare e conoscere attraverso le pagine di un libro: oggi andiamo in Giappone! Ci andiamo attraverso le pagine di un libro, Forse non tutti sanno che in Giappone, di Antonio Moscatello, Newton Compton Edizioni, in libreria dal 7 Novembre 2019.

Forse non tutti sanno che in Giappone, è un saggio di quelli sfiziosi che conducono il lettore, attraverso curiosità, storie inedite, misteri, aneddoti storici e luoghi sconosciuti, a conoscere l’altra faccia della storia ufficiale, quella che i libri comuni normalmente non raccontano.

Leggi Altro

Novità in libreria: Ci siamo già visti? di Sadie Dingfelder
Andrea Bajani vince il Premio Strega 2025 con L’anniversario
Novità in libreria: La notte in cui suonarono le campane di Carmen Macedo
Il 90% degli italiani è online ogni giorno, ma aumentano le preoccupazioni per odio e fake news

Il Giappone è il paese degli opposti: tradizione e modernità, spiritualismo e tecnologia convivono fianco a fianco dando origine a una speciale alchimia. Il fascino che il Paese del Sol Levante esercita sui visitatori è quello di un luogo privo di una specifica collocazione, situato in un tempo e in uno spazio quasi magici, slegati da tutto il resto del mondo. Gli scenari del Giappone sono come livelli di un videogioco: gli enormi schermi e i vestiti gotici delle ragazze; le torri futuristiche e i bar con karaoke; i boschetti di bamboo e le cime ghiacciate; ma anche i parchi e l’architettura shintoista, omaggio agli spiriti millenari che governano gli elementi. Esplorare il Giappone significa scoprire i mille volti di un Paese che conserva gelosamente le sue molteplici anime, senza tradirne nessuna. E sarà divertente imparare a conoscerle una per una.

Per farti un’idea della sfiziosità del libro eccotene un piccolo assaggio…

Forse non tutti sanno che…
… Tokyo si chiamava Edo, ed era la capitale dei samurai.
… i giapponesi hanno imparato a scrivere tardi e grazie ai cinesi.
… a Tokyo è proibito fumare anche per la strada.
… sui treni e nei luoghi pubblici è proibito parlare al cellulare.
… le prime banconote giapponesi furono disegnate da un italiano.
… fino a pochi anni fa era proibito ballare in pubblico dopo la mezzanotte.
… il Giappone oltre ai rudi samurai, ha visto anche molte feroci guerriere donne.
… in Giappone anche i cani diventano lottatori di sumo.
… il gruppo sanguigno ha un valore importante e serve anche nella fase del corteggiamento.
… le adolescenti seguono alla lettera la moda kawaii.

Antonio Moscatello

Antonio Moscatello è un giornalista professionista dal 2001,  pugliese, ha 49 anni. Laureato all’Orientale di Napoli, ha vissuto in Giappone, paese di cui descrive caratteristiche e curiosità nel suo ultimo libro che oggi ti consiglio, Forse non tutti sanno che in Giappone. Collabora con l’agenzia Askanews ed è stato corrispondente da Tokyo e Budapest, inoltre è stato inviato in Iraq e in altre aree calde e difficili, dove essere giornalista significa rischiare la pelle quotidianamente. Altre sue opere sono: Il lupo, Kairòs Editori, un thriller del 2014, Megumi. Storie di rapimenti e spie della Corea del Nord, Rogiosi Editore, un libro-inchiesta sui rapimenti effettuati in Giappone dalle spie nordcoreane, del 2017.  Nel 2018 gli è stato conferito il Premio Umberto Agnelli per il giornalismo. Di se stesso dice di essere un lettore confusionario ed onnivoro.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?