iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Leggilo anche tu: “Dritto al cuore” di Luca Di Bartolomei
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Leggilo anche tu: “Dritto al cuore” di Luca Di Bartolomei

Francesca Savino 6 anni fa Commenta! 3
SHARE

Dal cuore dello scrittore al cuore del lettore

Caro lettore, oggi ti voglio consigliare un libro che è partito dal cuore del suo scrittore, Luca Di Bartolomei, si preannuncia di arrivare “Dritto al cuore” di ogni lettore. Affronta una tematica, a mio parere femminile, molto importante: la detenzione e l’uso delle armi nelle case dei cittadini. Attribuiscono maggiore sicurezza o aumentano le situazioni di pericolo? E’ una domanda sulla quale mi scontro spesso con mio marito, quindi oserei dire che l’autore è già arrivato al mio cuore, quindi presto arriverà anche al mio portafoglio.

Contenuti
Dal cuore dello scrittore al cuore del lettoreTramaLuca Di Bartolomei

Trama

Più armi uguale più sicurezza. Un’equazione trasformata in slogan, una convinzione che ha spinto il 40 per cento degli italiani ad affermare che si sentirebbe più sicuro con una pistola in casa. Più armi uguale più femminicidi. Ecco un’altra equazione, ma questo non è uno slogan, è la semplice constatazione di una tragica realtà. Una pistola è costruita per sparare, per ferire o uccidere. O anche per uccidersi.

Pistola

Leggi Altro

Rinnegato: la vita di Edoardo Bennato nella nuova biografia firmata da Francesco Donadio
Consiglio del giorno: Lei che divenne il sole di Shelley Parker-Chan
Lifestyle. David Bowie: il libro E l’artista parlò alla rockstar arriva in Italia con Il Saggiatore
Consiglio del giorno: Compagni di viaggio di Fabrizio Rondolino

Luca Di Bartolomei, figlio di Agostino, famoso calciatore che venticinque anni fa si suicidò con una Smith & Wesson 38 acquistata credendo di proteggere la sua famiglia, in questo libro affronta con lucidità un tema che la cronaca ci ripropone ogni giorno. Unendo vicende e racconti personali a dati e studi comparati sull’argomento, in una narrazione calda e partecipata, ma anche inattaccabile ed essenziale, ci invita a riflettere. Rendere più permissiva la legge sulla legittima difesa rischia di alimentare una giustizia fai da te, favorendo la comparsa di tanti Rambo pronti a sparare alla prima occasione. E soprattutto nasconde la preoccupante perdita di fiducia dei cittadini nei confronti dello Stato quale garante e custode della nostra sicurezza. Luca Di Bartolomei dimostra in queste sue pagine come la realtà sia spesso molto diversa da come la percepiamo, anche sull’onda di quello che i media ci propongono. Dobbiamo invece capire le nostre vere paure e smascherare l’inganno che ci spinge a dare una risposta sbagliata a un problema reale.

Luca Di Bartolomei

Luca Di Bartolomei

Luca è figlio del calciatore Agostino Di Bartolomei che ha giocato nel ruolo di centrocampista e difensore, ritiratosi nel 1990, morto suicida nel 1994, quando Luca, nato nel 1982, aveva solo 11 anni. Dopo essersi laureato in legge attualmente si occupa di energia e servizi, per istituzioni pubbliche e clienti privati. E’ padre di due bambini e di un cocker paraplegico. Le sue passioni sono: il calcio, la politica e l’arte moderna.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?